

Se non conosci il nome, scrivi "Gentile signore o signora" Se stai scrivendo una lettera informale o una lettera di lavoro personale, puoi utilizzare il nome del destinatario. 
Alcuni modi comuni per iniziare paragrafi come questo sono: "Ti scrivo per confermare...", "Vorrei confermare che..." o "Questa lettera serve per confermare che..." Se invii un avviso di ricevimento della merce, ti preghiamo di menzionarlo nel primo paragrafo. Sii specifico e indica esattamente qual è l`articolo, la quantità e il numero d`ordine. Inizia il paragrafo con quanto segue: "Sono lieto di confermare che..." oppure "Sono lieto di aver ricevuto...". 
Dovresti sempre ripetere i termini concordati per assicurarti che non ci siano malintesi su ciò che è stato concordato. La ripetizione dei termini e delle condizioni ti aiuta anche a chiarire cosa ci si aspetta da te. Se chiedi a qualcuno di assumersi la responsabilità di un compito, suggeriscigli di confermare se tale disposizione è accettabile. Puoi indicarlo nella lettera, chiamando o inviando una e-mail. Le lettere commerciali non servono solo a confermare un appuntamento, un accordo o un reciproco avviso di ricevimento, ma servono anche come prova. Le lettere commerciali sono documenti che servono come prova di corrispondenza per entrambe le parti. Questo aiuta a coprire entrambe le parti in caso di problemi o incomprensioni. 
Puoi usare le seguenti frasi: "Se vuoi ulteriori informazioni, puoi sempre contattarmi" o "Per favore rispondi, se hai bisogno di maggiori informazioni" 


Stampa sempre lettere commerciali se non le invii tramite e-mail. Non dovresti mai scrivere una lettera di lavoro a mano. 
Per lettere formali come una lettera commerciale dovresti usare un semplice formato di testo. Ciò significa che dovresti usare una spaziatura singola, saltare una riga tra i paragrafi e non far rientrare i paragrafi. 

Se stai scrivendo una lettera di lavoro personale, una lettera a un conoscente o a qualcuno con cui hai una relazione leggermente più informale, puoi essere un po` più personale. Tuttavia, se non sei sicuro, mantienilo formale. Anche se dovresti mantenerlo formale, va bene mostrare la tua gratitudine o entusiasmo. Ad esempio, se hai in programma un colloquio, potresti rispondere e dire: "Apprezzo questa opportunità di candidarmi per la posizione di..." o "Non vedo l`ora che arrivi il colloquio". 
Offerta di lavoro Accettare un lavoro Ricezione di un ordine Posizione lavorativa Piano di viaggio Autorizza un`altra persona Foglio presenze
Scrivi una lettera di conferma
Contenuto
Una lettera di conferma o lettera commerciale è uno scambio di lettere per confermare dettagli come accordi verbali, intese e colloqui di lavoro. La lettera può anche confermare una prenotazione, rispondere a un invito, essere una ricevuta per vari articoli o servizi o essere una conferma di viaggio. Le lettere commerciali sono brevi e facili da scrivere seguendo un formato semplice.
Passi
Parte 1 di 2: Scrivere una lettera commerciale

1. Usa una carta intestata. Le lettere commerciali dovrebbero essere scritte con carta intestata se la lettera riguarda una questione commerciale. Ciò rende la lettera un documento commerciale formale e ufficiale. Scrivi il nome completo e l`indirizzo del destinatario appena sopra il saluto. Ciò include il nome della persona a cui stai scrivendo la lettera, il titolo corretto, il dipartimento o l`azienda per cui lavora (se applicabile) e l`indirizzo dell`azienda.
- Se è una questione personale o stai rispondendo personalmente a un`azienda, usa il formato di una lettera commerciale. Includi il tuo nome e indirizzo sul margine sinistro, salta una riga e poi includi l`indirizzo del destinatario. Salta un`altra riga e metti il nome della tua città e la data sul margine sinistro o sul margine destro.

2. Inizia con un saluto adatto. Quando si scrive una lettera commerciale, è necessario utilizzare il saluto corretto e includere il nome e il titolo del destinatario. Il formato generalmente accettato è "Gentile signore/signora/signore o signora" seguito dal cognome del destinatario.

3. Confermare i dettagli dell`appuntamento preso nel primo paragrafo. Vai dritto al punto in una lettera commerciale. Non è necessaria alcuna cortesia o presentazione. Usa invece il primo paragrafo per fornire i dettagli di ciò che stai confermando. Questo può includere la data, l`ora e il luogo. Sii specifico.

4. Includi altri dettagli. Nel primo paragrafo o in un breve secondo paragrafo, indicare tutti gli altri dettagli rilevanti. Ciò può includere accordi finanziari, termini e condizioni o qualsiasi altra cosa che deve essere confermata. Questi dettagli possono anche includere responsabilità per determinate attività o attività che devono ancora essere completate.

5. Richiedi un follow-up se necessario. L`ultimo paragrafo dovrebbe contenere una riga che invita il destinatario a contattarti se necessario. Dì loro che se vogliono maggiore chiarezza, c`è un malinteso o altri problemi, dovrebbero fartelo sapere.

6. Chiudere la lettera con un ringraziamento al destinatario. Assicurati di chiudere la lettera in modo appropriato. Usa un`espressione come "Cordiali saluti", "Grazie", "Cordiali saluti" o "Cordiali saluti". Digita il tuo nome e metti la tua firma sopra di esso. Usa il tuo nome completo per le lettere commerciali.
Parte 2 di 2: Revisione della lettera commerciale

1. Controlla la lettera commerciale. Prima di inviare qualsiasi documento commerciale, anche personale, controlla la lettera. Ciò è particolarmente importante se la lettera tratta di un accordo commerciale. Verifica la presenza di errori di ortografia, parole mancanti, grammatica errata, errori di punteggiatura o altri problemi.
- L`invio di una lettera ordinata ti assicura di essere responsabile, professionale e attento ai dettagli.

2. Utilizzare carta adatta e una buona stampante. Quando stampi una lettera per conto di un`azienda, utilizza la carta intestata dell`azienda, sulla quale sono già prestampati i dettagli del tuo indirizzo. Se non sei affiliato a nessuna azienda e non hai articoli di cancelleria, stampa la lettera su carta di qualità. Assicurati di stampare la lettera su una buona stampante il cui inchiostro o toner non sia già in esaurimento.

3. Usa un carattere standard e margini standard. Quando scrivi una lettera formale, usa un font standard come Times New Roman o Arial. La dimensione del carattere deve essere 12 e non deve essere in grassetto, corsivo o sottolineato. I margini dovrebbero essere 2,5 cm.

4. Sii conciso e vai dritto al punto. Le lettere commerciali sono brevi. Dovresti mantenerli concisi e rimuovere tutte le parole, le frasi e le informazioni non necessarie. Conserva il contenuto della lettera solo sui dettagli che vuoi confermare.

5. Usa un tono commerciale. Poiché la maggior parte delle lettere commerciali sono naturalmente brevi, il tono che usi è molto formale e impersonale. Questo aiuta a concentrarsi sui dettagli che vengono confermati e riduce i convenevoli inutili.

6. Sapere quando inviare una lettera commerciale. Ci sono diversi motivi per cui puoi inviare una lettera commerciale. La conferma delle date di appuntamenti, riunioni, interviste, conferenze o altri eventi sono ragioni comuni per cui le persone inviano lettere di lavoro. Altre situazioni comuni in cui è possibile inviare una lettera commerciale includono:
Articoli sull'argomento "Scrivi una lettera di conferma"
Condividi sui social network:
Popolare