


Ciò è particolarmente importante per le persone che lavorano in un ambiente di vendita in cui sentono di dover ringraziare regolarmente i clienti. Se non sei sincero, i clienti se ne accorgeranno. Anche se il tuo lavoro è ringraziare i clienti, puoi assicurarti che sia autentico. 
Se decidi di scrivere una carta, una carta bianca funziona meglio. Puoi scrivere tu stesso un breve messaggio personale. Qualunque sia la forma della tua nota di ringraziamento, dovrebbe almeno descrivere il motivo per cui dici grazie. Sebbene tu possa anche scrivere un`e-mail personale, è meglio non farlo in questa situazione. Un`e-mail non sembra sincera e ben intenzionata come una vera carta o lettera. 
Se hai una vita molto impegnata, puoi anche avere biglietti prestampati con "grazie". Oppure acquista diverse scatole di carte bianche in modo da averle sempre a casa. 


Il preambolo è semplice. Inizia la tua nota di ringraziamento con il nome della persona che vuoi ringraziare. Se si tratta di una nota formale, salutalo formalmente (es. Caro signor Smit), se si tratta di un familiare o di un caro amico, salutalo in modo informale (es. Cara mamma). Esprimere la tua gratitudine è la parte in cui ringrazi la persona per qualcosa. È più facile iniziare con le parole "grazie". Ma puoi anche essere più creativo se lo desideri (ad es. tutta la mia giornata è stata buona quando ho aperto il tuo regalo). I dettagli è qui che ti concretizzi. Aggiungendo dettagli concreti sul motivo per cui vuoi ringraziare questa persona, rendi la nota personale e genuina. Potresti essere in grado di nominare il regalo specifico, o per cosa hai speso i soldi, ecc. La prossima volta è dove menzioni quando vedrai o parlerai di nuovo con questa persona. Ad esempio, se stai inviando un biglietto di ringraziamento ai tuoi nonni e li vedrai presto per Natale, potresti menzionarlo. La riformulazione è dove versi ancora una volta il tuo ringraziamento in una forma diversa. Ad esempio, puoi scrivere un`altra frase (es. Grazie ancora per la tua generosità, sono così entusiasta di andare al college e questi soldi mi stanno aiutando molto) oppure puoi semplicemente dire grazie ancora. Il saluto si sta chiudendo con il tuo stesso nome. A seconda di chi ringrazi puoi formalmente (es. Cordiali saluti) o meno formali (es. Tanto amore) scrittura. 
Se stai inviando un biglietto di ringraziamento dopo un grande evento che ha visto molte persone, scrivi alcuni biglietti ogni giorno finché non hai finito. 

Chiunque ti abbia fatto un regalo per il tuo fidanzamento o matrimonio, anche se si trattava di soldi. Tutti coloro che hanno partecipato alla festa nuziale (es. le damigelle, i testimoni, ecc.) Tutti coloro che hanno contribuito all`organizzazione della festa (es. la tua festa di fidanzamento o matrimonio, ecc.) Chiunque abbia preso parte alla pianificazione o all`esecuzione del matrimonio, comprese le aziende che hanno aiutato con esso (come il fornaio, il fiorista, il cuoco, ecc.) Chiunque abbia fatto qualcosa per te mentre stavi preparando il tuo matrimonio (es. i vicini che hanno falciato il prato per te, ecc.) 
Personalizza il biglietto o la lettera in modo che riguardi il lavoro per cui ti sei candidato e menziona qualcosa di specifico dalla conversazione. Assicurati di aver digitato correttamente tutti i nomi. Niente è peggio di un biglietto di ringraziamento con un nome scritto male. Usa un saluto formale nella tua nota di ringraziamento, a meno che la persona che conduce la chiamata non si sia presentata per nome e abbia insistito affinché la chiamassi con quel nome. Nel caso di un biglietto di ringraziamento dopo un colloquio di lavoro, non è raro inviare un`e-mail personale al posto di una vera e propria lettera o biglietto. Questa è soprattutto un`opzione migliore se è difficile consegnare una vera carta o una lettera alla persona, o se richiederebbe troppo tempo. 
Se il denaro proviene da un`organizzazione, il dipartimento che ha assegnato la sovvenzione o la donazione può probabilmente aiutarti a trovare l`indirizzo giusto per inviare la nota o l`e-mail. Dal momento che non conosci queste persone personalmente, mantieni il biglietto di ringraziamento formale ed elegante e non troppo popolare. Prima di inviare la lettera o l`e-mail, assicurati di non aver commesso errori di ortografia. Puoi anche farlo leggere da qualcun altro solo per essere sicuro. È meglio scrivere una lettera di ringraziamento del genere su una bella cancelleria da lavoro e non su un biglietto. 

Puoi anche usare l`idea di un diario della gratitudine per aiutare i bambini a capire meglio la gratitudine. Aiutali a nominare 3 cose per cui sono grati ogni sera prima di andare a letto. Se sono ancora troppo piccoli per scrivere, chiedi loro di disegnare qualcosa per cui sono grati. 
Quando esprimi la tua gratitudine, prova a usare il nome dell`altra persona (se la conosci), dì per cosa sei grato e perché. Ad esempio, dì: "Grazie per aver fermato l`ascensore per me, scherzo, avevo paura di fare tardi al lavoro, ma ora ce l`ho fatta!". Se c`è un motivo pratico per cui non puoi esprimere la tua gratitudine di persona, fallo nella tua testa o scrivilo. 
Ad esempio, cucina per il tuo partner quando è stanco. Supponi di stare con i bambini di notte in modo che il tuo partner possa uscire con gli amici. Offriti di essere il BOB quando vai a una festa o dì che vorresti organizzare la cena di Natale quest`anno, ecc. 
Racconta ai tuoi figli la gratitudine, cosa significa e perché è importante. Usa parole tue e fai degli esempi. Dimostra le tue capacità di gratitudine ai tuoi figli. Puoi farlo come esercizio, ma anche nella "vita reale". Aiuta i tuoi figli a esercitarsi nell`esprimere gratitudine. Se hai più di un figlio, chiedi a entrambi di nominare esempi e scambiarsi feedback. Continua a incoraggiare i tuoi figli a essere grati. Premiali quando fanno bene. 
Le persone che ti fanno impazzire potrebbero avere una visione delle cose completamente diversa dalla tua. Anche se potresti non essere d`accordo con loro, sono comunque le opinioni che contano. Sii grato che abbiano condiviso quelle opinioni con te e che tu abbia imparato a vedere la situazione da una prospettiva diversa. Anche se li trovi fastidiosi, potrebbe esserci qualcosa in loro che ammiri. Chissà, possono essere fastidiosi, ma sempre molto puntuali e ben organizzati. Concentrati sugli aspetti positivi quando parli con queste persone. Concentrati sul fatto che interagendo con questa persona puoi apprendere nuove abilità. Sii grato di essere stato in grado di imparare a rimanere paziente e calmo in una situazione frustrante. 
Annotare ciò per cui sei grato prima di andare a letto ti aiuterà a dormire meglio. Non solo trascorri gli ultimi minuti prima di andare a dormire facendo cose positive, ma puoi anche toglierti i pensieri dalla testa e scriverli su carta. Quando sei grato, diventi anche più empatico. Probabilmente è perché le persone riconoscenti si concentrano sulle emozioni positive piuttosto che su quelle negative, rendendo meno probabile che si arrabbino quando qualcuno è fastidioso.
Sii grato
Contenuto
Riconosci quella calda sensazione dentro di te quando qualcuno ti ringrazia sinceramente per qualcosa che hai fatto? Non sei l`unico a sentirlo. Immagina quanto sarebbe meraviglioso sapere di dare a qualcun altro quella calda sensazione ringraziandolo! Noi umani apprezziamo essere apprezzati. apertamente e onestamente "grazie" dire non solo ti rende una persona più felice, ma ti rende anche più sano ed energico. Quindi la prossima volta che qualcuno fa qualcosa per te, qualcosa di grande o piccolo, prenditi un momento per ringraziarlo.
Passi
Metodo 1 di 4: ringrazia semplicemente qualcuno

1. Sorridi e guarda negli occhi. Quando ringrazi qualcuno di persona, ricordati di sorridere e di stabilire un contatto visivo con lui. Questo piccolo gesto fa sembrare il ringraziamento sincero.

2. mantienilo semplice. È fantastico mostrare a qualcuno la tua gratitudine. Tuttavia, non dovresti esagerare sopraffacendo l`altro e "grazie" urlare, perché può essere scomodo per la persona che stai ringraziando. Mantieni il tuo ringraziamento semplice, puntuale e piacevole.

3. Sii sincero nella tua gratitudine. Dovresti ringraziare qualcuno perché sei onestamente e sinceramente grato per ciò che ha fatto. Non ringraziare qualcuno perché ti è stato detto di farlo, o perché ritieni che sia previsto. La gratitudine sincera spicca e non è apprezzata.

4. Scrivi un biglietto o una nota per ringraziare qualcuno. Ci sono alcune situazioni che richiedono più di un ringraziamento personale, come essere trattati a cena, ricevere un regalo, ecc. Se si verificano queste situazioni, è d`obbligo un ringraziamento scritto. La persona che ti ha trattato con questa gentilezza speciale merita altrettanto indietro, e un biglietto o un biglietto dolce con "grazie" su di esso è il modo migliore per mostrare quanto apprezzi ciò che l`altra persona ha fatto per te.

5. Non lasciarlo a qualcun altro. Non chiedere a qualcun altro di farlo per te. Un grazie non è sincero se non lo dici personalmente.
Metodo 2 di 4: Prepara il tuo ringraziamento

1. Usa una "struttura di ringraziamento". Se trovi difficile capire come farlo "grazie" per dire a qualcuno o cosa scrivere in una nota di ringraziamento, puoi utilizzare le domande "chi", "cosa" e "quando".

2. Fai un elenco delle persone che vuoi ringraziare. Inizia il processo creando un elenco di tutti coloro a cui desideri inviare una nota di ringraziamento. Ad esempio, se era il tuo compleanno e hai ricevuto tutti i tipi di regali, fai un elenco di tutti coloro che ti hanno fatto un regalo (e cosa ti hanno fatto). Questo elenco dovrebbe includere anche i nomi di tutti coloro che ti hanno aiutato a organizzare un evento (come la tua festa).

3. Scrivi ciò per cui sei grato. Ci sono sei parti fondamentali che compongono una nota di ringraziamento: il saluto, l`espressione di gratitudine, i dettagli, la prossima volta, la riformulazione e i saluti.

4. Pianifica quando inviare la tua nota di ringraziamento. È necessario inviare le note o i biglietti di ringraziamento entro un mese dall`evento, ma prima è meglio. Se lo fai più tardi, inizia la tua nota con le scuse che ci sono volute più tempo del previsto.
Metodo 3 di 4: Perfezionare le tue maniere

1. Sii consapevole dell`etichetta che circonda grazie. Occasioni diverse richiedono modi diversi di ringraziare. Anche se non esiste una regola rigida per cui devi seguire queste linee guida, sono emerse alcune tradizioni. Ad esempio, è consuetudine inviare una nota di ringraziamento nelle seguenti occasioni:
- Se hai ricevuto un regalo, anche se è denaro. Quel regalo potrebbe essere per il tuo compleanno, un anniversario, la laurea, una nuova casa, le vacanze, ecc.
- Se qualcuno ha organizzato una cena o una festa speciale a casa

2. Invia biglietti di ringraziamento per il tuo matrimonio entro 3 mesi. È consuetudine inviare una nota di ringraziamento scritta a mano a tutte le persone che hanno eseguito una delle seguenti operazioni. Inoltre, è normale farlo entro 3 mesi dalla festa, anche se è meglio farlo il prima possibile per non dimenticare.

3. Scrivi una nota di ringraziamento subito dopo un colloquio di lavoro. Se sei stato intervistato per un lavoro, uno stage o un lavoro di volontariato, invia subito un biglietto di ringraziamento all`intervistatore.

4. Scrivi un ringraziamento personale se hai ricevuto una sovvenzione, un sussidio o una donazione. Se ricevi un sostegno finanziario, ad esempio, per uno studio o per la tua azienda, è ovviamente fantastico. Con un biglietto di ringraziamento puoi esprimere il tuo apprezzamento per questo, indipendentemente dal fatto che la donazione provenga da un individuo, una famiglia o un`organizzazione.
Metodo 4 di 4: Esprimere gratitudine

1. Sapere cos`è la gratitudine. La gratitudine è diversa dalla semplice "Grazie" dire. La gratitudine consiste nell`essere grati ed educati, oltre che nell`essere cortesi, generosi e riconoscenti. Si tratta di prendersi cura degli altri oltre a te stesso. Esprimere la tua gratitudine può influenzare positivamente la situazione e può persino cambiare il comportamento degli altri.

2. Scrivi in un diario della gratitudine. Il primo passo per imparare a esprimere gratitudine è essere in grado di capire per cosa sei veramente grato. Scrivere un diario della gratitudine può insegnarti molto su come ti senti nei confronti degli altri e di te stesso. Hai solo bisogno di dedicare pochi minuti al giorno a scrivere nel diario, annotando le 3 cose per cui sei più grato in quel momento.

3. Esprimi la tua gratitudine almeno 5 volte al giorno. Sfida te stesso ad esprimere la tua gratitudine 5 volte al giorno. Puoi far sapere a tutti che sei grato, non solo alla tua famiglia o agli amici intimi. Ci sono così tante persone che ti aiutano con qualcosa ogni giorno e probabilmente raramente vengono ringraziate, come l`autista dell`autobus, un addetto alla reception, le persone che ti aprono la porta, le persone che ti difendono sull`autobus, gli addetti alle pulizie, ecc. .

4. Cerca nuovi modi per mostrare la tua gratitudine. Non devi mostrare gratitudine nel solito modo (es. dicendo grazie), si può fare anche in altri modi. Ogni tanto, prova a pensare a nuovi modi per esprimere la tua gratitudine facendo qualcosa che non hai mai fatto o che non hai fatto da molto tempo.

5. Insegna ai tuoi figli a essere grati. Probabilmente ti ricordi che tuo padre o tua madre te lo dicevano spesso "grazie" dovevo dire quando qualcuno ti ha fatto un regalo quando eri piccolo. La gratitudine non è la prima cosa a cui pensano i bambini, ma è importante insegnarglielo. Puoi insegnare ai bambini a essere grati con il seguente metodo in quattro fasi:

6. Non limitarti a mostrare la tua gratitudine alle persone che sono gentili con te. Per quanto difficile possa essere, mostra la tua gratitudine alle persone che ti hanno fatto arrabbiare o ti fanno impazzire. Cerca di essere paziente e non farlo sembrare sarcastico.

7. Sappi che la gratitudine ha dei benefici. Essere grati e mostrare la tua gratitudine può avere un effetto fantastico su di te e su coloro che ti circondano. La gratitudine è associata alla felicità: le persone più felici tendono ad essere più grate. Quando qualcun altro ti è grato, è bello. Quando pensi alle cose per cui sei grato, ti concentri sul positivo della tua vita, non sul negativo.
Articoli sull'argomento "Sii grato"
Condividi sui social network:
Popolare