Non sembrare spaventoso

`Creepiness` è difficile da definire, ma le persone generalmente lo sanno quando lo vedono. Per la maggior parte delle persone, l`inquietudine è qualcosa di vagamente minaccioso, ma anche insicuro. La gente ha i brividi perché non sa se qualcosa rappresenta effettivamente una minaccia. Se vuoi evitare di essere percepito come inquietante dagli altri, è molto importante essere consapevole di te stesso e delle norme sociali. Se ti allontani dalla norma, rischi di essere visto come inquietante.

Passi

Parte 1 di 3: Non sembrare inquietante

Immagine titolata Not Be Creepy Step 1
1. Mantenere una buona igiene. Anche se non è sempre vero che le persone pericolose sembrino trasandate, è uno stereotipo molto comune. Per questo motivo, è molto importante che tu abbia sempre un aspetto ordinato e ben curato.
  • Lavati i capelli regolarmente e tagliali spesso per mantenerli in ordine.
  • Indossa sempre abiti puliti.
  • Lavati ogni giorno per evitare l`odore. Indossa deodorante e acqua di colonia/spray per il corpo/profumo se lo desideri.
Immagine titolata Not Be Creepy Step 2
2. Assicurati di apparire al meglio. Le persone generalmente trovano le persone attraenti meno inquietanti di quelle poco attraenti. Anche se non dovresti andare troppo lontano nel cambiare il tuo aspetto solo per compiacere le altre persone, considera alcuni piccoli passi per renderti più attraente.
  • Le persone tendono a trovare le borse sotto gli occhi inquietanti. Se li hai, ci sono diversi modi per renderli meno evidenti, tra cui ridurre l`assunzione di alcol e sodio (sale), curare le allergie stagionali, dormire sulla schiena meno spesso, rimuovere il trucco prima di andare a letto, mettere la crema solare, smettere di fumare e applica un impacco fresco sugli occhi.
  • Anche gli occhi sporgenti sono generalmente vissuti come spaventosi. Se sei una donna, prova ad applicare un ombretto scuro sulle palpebre e arricciare le ciglia può farle sembrare meno sporgenti.
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 3
    3. Vestirsi secondo la norma. Il modo in cui ti vesti è l`aspetto del tuo aspetto su cui hai più controllo. Dal momento che le persone tendono a percepire tutto ciò che devia dalla norma come inquietante, cerca di mantenere i tuoi vestiti neutri e alla moda.
  • Non indossare abiti che non ti stanno bene o che non ti stanno bene. È anche meglio evitare tutto ciò che sembra debba essere indossato come parte di un costume, come un mantello.
  • Non indossare abiti con slogan che promuovono la violenza o ritraggono le donne come una cosa in quanto ciò può far pensare alle persone che sei potenzialmente violento, quindi inquietante.
  • Non c`è niente di sbagliato nell`indossare abiti che esprimono la tua personalità, ma se sei davvero preoccupato che le altre persone ti trovino inquietante, fai attenzione a indossare qualcosa di troppo unico. Se non sei sicuro che un vestito ti renda inquietante, chiedi a un caro amico o familiare cosa ne pensa.
  • Non devi essere estremamente alla moda per non sembrare inquietante. Un semplice jeans e maglietta è solitamente una scelta sicura.
  • Parte 2 di 3: Trattare con gli altri senza essere inquietante

    Immagine titolata Not Be Creepy Step 4
    1. Non parlare di cose che di solito gli altri trovano inquietanti. Le persone di solito trovano gli argomenti morbosi inquietanti, specialmente se qualcuno continua a parlarne. È meglio evitare del tutto questi argomenti a meno che tu non sia sicuro che la persona di cui stai parlando sarà interessata. Alcuni argomenti di cui non parlare troppo spesso sono la morte, la tortura e i feticci sessuali.
    • Le persone tendono a presumere che le persone con professioni o hobby che si occupano della morte siano inquietanti, quindi se ti piace la tassidermia o lavori come becchino, potresti non voler affrontare subito questi argomenti con nuove conoscenze. Quando viene fuori, puoi ridere e riconoscere che `è un po` inquietante!` e poi parlare di un argomento più felice.
    • Ci sono anche argomenti meno ovvi che molte persone trovano strani. L`esempio migliore sono i clown, che fanno venire i brividi a molte persone.
    • Anche se parlare di sesso non è sempre inquietante, parlarne costantemente o in momenti inappropriati è considerato tale. Se non sei sicuro che sia appropriato, evita di parlarne.
    Immagine titolata Not Be Creepy Step 5
    2. Non fare domande troppo personali. Se diventi troppo personale troppo presto, ti imbatterai sicuramente in inquietante. È importante rispettare la privacy delle persone, soprattutto se non le conosci bene. Ad esempio, chiedere a qualcuno quanti soldi guadagna è generalmente considerato scortese. Una domanda più oscura come quale gruppo sanguigno ha la persona è semplicemente inquietante perché non è necessario conoscere tali informazioni.
  • Anche se conosci bene qualcuno, fai attenzione a fare domande invadenti o maleducate. Se vuoi chiedere qualcosa ma non sei sicuro che sia appropriato, considera la possibilità di introdurre la domanda dicendo qualcosa del tipo "Mi dispiace se questa è una domanda strana" o "Scusa se te lo chiedo". Puoi anche dire in seguito: "Non devi rispondere se è troppo personale".
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 6
    3. Non limitarti a fare avances sessuali. Alla maggior parte delle persone non piacciono le avances sessuali non richieste. Per evitare di essere visto come un brivido, è meglio non prendersela con qualcuno che hai appena incontrato. Se sei veramente interessato alla persona, prova a conoscerla prima invece di cercare solo di portarla a letto.
  • È molto più probabile che gli uomini siano considerati inquietanti per aver fatto avance sessuali non invitate alle donne che viceversa. In effetti, le donne tendono a pensare che gli uomini "raccapriccianti" rappresentino una sorta di minaccia sessuale e potrebbero aver paura di loro.
  • I complimenti vanno bene, ma cerca di non esagerare. Se hai appena incontrato qualcuno, prova a fare un solo complimento invece di molti. Puoi ridurre le possibilità che il complimento venga interpretato come inquietante se non fissi la persona prima di offrirlo e se provi prima a chattare e a conoscerti.
  • Cerca anche di fare complimenti più generici, come: "Questa è una bella maglietta!` o `Ehi, dove hai preso quella custodia del telefono?? È divertente.Non dire cose come "I tuoi occhi sono belli" o "Hai un buon profumo".
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 7
    4. Scopri quando è inappropriato flirtare. Quando le persone sono al lavoro, occupate o "rinchiuse" (come una cameriera), non è il momento giusto per flirtare.
  • Non fischiare donne o uomini: è inquietante e degradante.
  • Non dare per scontato che un cameriere o un barista amichevole stia flirtando. Il loro lavoro richiede loro di essere educati e inoltre sono "intrappolati" perché devono lavorare e rimanere educati. Se vuoi assolutamente far sapere loro che sei interessato, lascia il tuo numero di telefono con l`assegno in modo che non ci sia pressione affinché l`altra persona risponda.
  • Non flirtare con persone molto più giovani di te. Se sei un adulto, non flirtare con i minori, non importa quanto appaiano o si comportino "adulti".
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 8
    5. Nota come l`altra persona reagisce al flirt. Se la persona è interessata (linguaggio del corpo aperto, sorridere o ridere davvero, toccarti, ecc.), allora puoi continuare a flirtare. Se mostrano segni di disagio (linguaggio del corpo chiuso, distogliere lo sguardo, fare smorfie, sorridere finto, evitare il contatto visivo, accigliarsi), non sono interessati. Scusati per aver messo a disagio l`altra persona e fermati. Flirtare con qualcuno che chiaramente non lo apprezza è uno dei modi più veloci per essere considerato inquietante.
  • Alcune persone sono timide. Se sorridono, procedi con cautela. Se sembrano arrabbiati, fermati immediatamente.
  • Inizia in piccolo. Parla con loro, flirta e guarda come reagiscono. Fai solo un passo avanti se ottieni una risposta positiva. Inviare una foto non richiesta dei tuoi genitali a uno sconosciuto è l`esatto opposto di quello che vuoi fare.
  • Alcune guide agli appuntamenti dicono alle persone (di solito uomini che flirtano con le donne) di superare i limiti dell`altra persona. Questo è un cattivo consiglio e può spaventarli e farti spruzzare spray al peperoncino in faccia. Rispetta sempre il livello di comfort di qualcun altro.
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 9
    6. Ascolta e rispetta i confini. Se qualcuno dice qualcosa come "Ho bisogno di tempo da solo", "Non toccarmi" o "Vattene", fermati immediatamente. Questo mostra buone maniere e mostra che non sei minaccioso. Le persone che non fanno paura sanno come affrontare il rifiuto.
  • Se qualcuno sembra voler lasciare una conversazione, dagli la possibilità di farlo. Cercare di farli rimanere può farti sembrare inquietante.
  • Alcune persone, in particolare le donne, i disabili e coloro che hanno subito abusi, possono avere paura di superare i propri limiti. Presta attenzione al loro linguaggio del corpo. Se si sentono a disagio può essere utile dare a quelle persone un po` di spazio.
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 10
    7. Non pensare che l`altro ti debba qualcosa. Dimentica l`idea che ti meriti una ragazza o che hai diritto al sesso. Sappi che i potenziali partner sono persone, non ricompense che guadagni per essere un "bravo ragazzo". lavorare su impara ad ascoltare meglio, accetta il rifiuto e mostra rispetto per i pensieri e i sentimenti di qualcun altro. Reagire con rabbia o mostrare mancanza di rispetto quando qualcuno non vuole uscire con te è una caratteristica dei brividi.
  • Le potenziali date non sono una competizione. Se devi lottare per ottenerne uno, allora stai sbagliando ed è ora di smettere di recitare.
  • Se qualcuno ti rifiuta, non è un segno sulla tua fronte. Forse non sei il loro tipo, sono troppo occupati per una relazione o il loro orientamento sessuale è incompatibile. Non significa che ci sia qualcosa di sbagliato in te, o che l`universo sia fuori per prenderti. Fa male, ma non dice nulla su chi sei!
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 11
    8. Cerca di non spaventare le altre persone. L`imprevedibilità è un segno distintivo dell`inquietudine, quindi fai del tuo meglio per agire in modo normale e previsto. A molte persone non piacerà uscire con te se non sono mai sicure di come ti comporterai.
  • Non saltare addosso alle persone e non cercare di sorprenderle a meno che tu non la conosci bene e lo faccia per scherzo.
  • Evita gli scoppi improvvisi, soprattutto se possono essere interpretati come violenti. Se senti che si sta accendendo un bagliore, dì qualcosa come "Ho bisogno di un po` d`aria" e lascia raffreddare.
  • Cerca sempre di misurare l`adeguatezza del tuo comportamento giudicando l`atmosfera e osservando come si comportano gli altri. Ad esempio, se stai facendo una presentazione formale, dovrai stare in piedi e affrontare la folla, quindi le persone potrebbero trovarlo inquietante quando ti siedi e guardi il pavimento.
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 12
    9. Non nascondere le tue vere intenzioni. Un`agenda nascosta può sembrare inquietante per gli altri. Fai del tuo meglio per essere aperto e onesto riguardo alle tue intenzioni ed essere assertivo invece che passivo-aggressivo.
  • Ad esempio, un ragazzo che finge di voler essere solo amico di una ragazza e all`improvviso le dice che gli piace, potrebbe spaventarla e renderla incerta su come rispondere. Questo ragazzo dovrebbe flirtare un po` con lei, continuare il flirt se lei risponde positivamente, quindi spiegare i suoi sentimenti. In questo modo non sarà sorpresa e avrà avuto il tempo di abituarsi all`idea.
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 13
    10. Trattate le donne e le minoranze con rispetto. Razzismo, sessismo, ecc. sono spesso considerati inquietanti. I commenti sprezzanti su gruppi di persone li fanno non fidarsi di te e si sentono insicuri intorno a te. Tratta tutti con dignità, senza dare giudizi affrettati, in modo che le persone ti considerino più positivamente.
  • Non sminuire le persone (comprese donne e persone disabili) e non usare soprannomi come "cara" o nomi abbreviati (come chiamare qualcuno di nome Marie "Marietje") non richiesti. Salva i soprannomi per le persone a cui sei vicino e a cui piace.
  • Evita gli stereotipi come "questo è un lavoro da donne", "i musulmani sono violenti" o "i bisessuali tradiscono sempre". Lavora su una mente aperta e sull`accettazione degli altri e metti in discussione eventuali stereotipi negativi.
  • Sapersi comportare con i disabili. Rispetta il loro spazio personale, offri il tuo aiuto prima di forzarlo, non chiedere eventuali problemi che potrebbero avere nel mangiare, lavarsi, usare il bagno o fare sesso e trattali come adulti (a meno che non siano letteralmente dei bambini).
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 14
    11. Prenditi la responsabilità delle tue azioni. Gli errori onesti accadono e puoi accidentalmente spaventare qualcuno. Se questo è il caso, potresti essere in grado di modificare la loro opinione su di te comportandoti come una persona matura e retta. Assumiti immediatamente la tua responsabilità e scusa per i tuoi errori.
  • Invece di dire qualcosa del tipo: "Mi dispiace, ma...` dici `mi dispiace, e...Questo rende più chiaro che non stai cercando di inventare una scusa, vuoi solo una spiegazione, senza ignorare l`errore.
  • Ad esempio: "Scusa se ti ho messo a disagio complimentandomi per il tuo vestito. Ho pensato che fosse un vestito bellissimo e la mia intenzione era quella di rendere la tua giornata un po` migliore, non di metterti a disagio. Ma chiaramente non è andata bene e mi dispiace. Possiamo ricominciare?`
  • Parte 3 di 3: evita il linguaggio del corpo inquietante

    Immagine titolata Not Be Creepy Step 15
    1. Mostra le tue emozioni. Le tue espressioni facciali sono importanti quanto le parole che usi per comunicare con le persone. Se questi si discostano da ciò che è considerato normale, le persone potrebbero sentirsi a disagio con loro. Fai del tuo meglio per esprimere emozioni reali nelle espressioni facciali.
    • Il motivo per cui molte persone trovano le maschere inquietanti è perché nascondono le espressioni facciali. Se le persone non capiscono le tue espressioni facciali, reagiranno più o meno allo stesso modo di una maschera inespressiva.
    • Se ritieni di non essere in grado di mostrare emozioni con le tue espressioni facciali, presta molta attenzione all`aspetto degli altri in situazioni specifiche e cerca di imitare le loro espressioni facciali. Esercitati davanti a uno specchio, se necessario.
    Immagine titolata Not Be Creepy Step 16
    2. Evita i gesti violenti. Le persone inquietanti tendono a evocare una vaga paura della violenza fisica nelle altre persone, quindi fai del tuo meglio per non dare questa impressione. Non fare gesti che potrebbero essere interpretati come violenti, anche se lo intendi solo come uno scherzo.
  • Esempi di gesti violenti includono puntare il dito contro qualcuno (compreso te stesso) come se fosse una pistola, schioccare le nocche mentre fissi qualcuno o fingere di tagliarti la gola con il dito. Ci sono anche molti altri gesti, quindi prenditi sempre un momento per pensare a come le altre persone potrebbero percepire le cose prima di fare un gesto.
  • Urlare può anche spaventare le persone facendole diventare violente. Mantieni il volume moderato, anche quando sei arrabbiato.
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 17
    3. Non fissare le persone. Le persone spesso si sentono a disagio quando gli altri le fissano e possono temere che la persona che li sta fissando abbia intenzioni sinistre. Per evitare di essere visto come un brivido, non fissare le persone per lunghi periodi di tempo, che tu le conosci o meno.
  • Le foto spazzatura sono inquietanti come fissarsi, se non di più. Chiedere il permesso non ne diminuisce affatto l`inquietudine.
  • D`altra parte, le persone possono anche trovare inquietante se non stabilisci il contatto visivo mentre parli con loro, quindi è importante trovare un sano equilibrio. Se hai una disabilità che rende difficile il contatto visivo (ad es. autismo), guarda la fronte, le sopracciglia, il naso o il mento delle persone. È abbastanza vicino.
  • Se tendi a perderti nei tuoi pensieri, guarda in una direzione dove non ci sono persone. In questo modo non penseranno che li stai fissando.
  • Immagine titolata Not Be Creepy Step 18
    4. Rispetta lo spazio personale delle persone. Molte persone rimarranno sbalordite se le tocchi durante una conversazione o se ti avvicini inutilmente a loro. Aiuta le persone a sentirsi più a loro agio intorno a te dando loro un po` di spazio.
  • Non devi toccare qualcuno in modo inappropriato per farlo sembrare inquietante. Anche un tocco innocente può sembrare strano, soprattutto se non conosci bene la persona.
  • Quando parli con qualcuno, evita di metterlo all`angolo e di farlo sentire claustrofobico.
  • Se hai intenzione di toccare qualcuno, assicurati che sia chiaro in anticipo, in modo che l`altra persona non si spaventi. In questo modo anche l`altro può rifiutare se non vuole essere toccato.
  • Consigli

    • Cerca di non preoccuparti troppo di ciò che gli altri pensano di te. Non piacerai a tutti e va bene così.

    Avvertenze

    • Non inseguire le persone: non sanno che non intendi fare del male.
    • I gesti sessuali possono sembrare tutti sbagliati nell`ambiente sbagliato. Fallo solo se sei sicuro che le persone non lo troveranno inquietante.

    Condividi sui social network: