

Ama gli altri e sii d`aiuto, anche a spese di te stesso. Questo è un comandamento fondamentale che Gesù ha dato durante il suo tempo qui sulla terra. Amare gli altri come te stesso è così importante. Non lasciare che il tuo ego o il tuo status ti impediscano di trattare gli altri come tratteresti i tuoi fratelli o sorelle. Sii libero dalla mente. Ama tutte le persone di ogni religione, razza, orientamento sessuale e credo. Non imprecare o dire cose inappropriate. Inoltre, non fare dichiarazioni intolleranti. Non puoi fare una differenza positiva quando impreci o racconti barzellette sporche. Sii rispettoso, onorevole e puro. Dai un esempio al cristianesimo ogni giorno a scuola o al lavoro. Sii umile, gentile, paziente e rispettoso quando hai a che fare con i non cristiani. 
Incontrerai isole a scuola e altrove. Ciò significa che ci sono persone che si associano con determinate altre persone perché non conoscono nessun altro e perché non vogliono affrontare la fatica di conoscere nessun altro. Questo è qualcosa che fanno tutti. Devi fare un passo avanti e formare un ponte, quindi dovrai uscire dalla tua zona di comfort. Puoi sederti con qualcuno da solo a pranzo ed essere solo un amico di quella persona. Oppure puoi prestare orecchio a quella persona. Costruire una relazione personale è un grande primo passo per condurre qualcuno a Cristo. Un modo sottile ma efficace per diffondere la fede è piantare un seme e permettere allo Spirito Santo di mettere radici nelle altre persone. Hai già rapporti con chi ti circonda e puoi essere tu a incoraggiarli, offrire preghiere e vivere secondo la Bibbia in modo da poter essere un esempio per l`amore e la grazia di Dio. Tratta tutti come tuoi pari. Qualunque sia il loro status nella vita o nel lavoro, ricorda che tutti fanno parte della creazione di Dio e tutti meritano la possibilità di essere compresi. 
Non impazzire quando qualcuno ti confronta sulle tue convinzioni. Ricorda che ognuno ha una storia diversa su come sono diventati cristiani, questo potrebbe essere dovuto a una grande conversione o semplicemente a causa della loro educazione. Ma non importa come sei diventato cristiano, è la tua storia personale. Spiega chiaramente alle persone perché credi, anche se ti prendono in giro per questo. Offri l`altra mascella. Se qualcuno è scortese o crudele con te, allora devi mostrare perdono e amore. Il perdono è una qualità cristiana. Ognuno è nato peccatore e tutti noi lottiamo e talvolta cadiamo. Non lasciare che questo ti scoraggi. Se qualcuno ti fa del male, devi trovare un modo per perdonare. Quando cadi devi anche perdonare te stesso e rialzarti per poter riprovare. Ciò che è importante per Dio è quanto spesso ti alzi. Cerca sempre di crescere in modo positivo. Sei unico, hai i tuoi doni, talenti, punti di forza, di debolezza, simpatie e antipatie. Fai crescere gli aspetti positivi della tua personalità. 

Fare domande. Non saprai mai tutto. Ci sono molti cristiani che hanno studiato la loro fede per tutta la vita e ancora non sanno tutto. Ricorda che il contesto storico, la lingua, la traduzione, il contesto o il significato sono importanti quando leggi gli insegnamenti cristiani. Trova insegnanti religiosi più anziani e mostra loro grande rispetto. Esempi di questo sono un pastore, un ministro o un insegnante di religione. Chiedi loro di dirti di più sulla tua fede. Assicurati di continuare a studiare la Bibbia e di coinvolgere anche i tuoi figli in questo. Questo è molto più efficace per comprendere la Bibbia che per partecipare ad altri servizi di culto tradizionali. 
Puoi tenere un diario di preghiera in modo da ricordare per cosa hai pregato e poi come Dio ha risposto alle tue preghiere. Inoltre, non dimenticare di pregare per gli altri e non solo per te stesso. Vai in chiesa il più spesso possibile e chiedi ai tuoi genitori di accompagnarti. Cerca di ricordare le preghiere importanti e di dirle ad alta voce prima di coricarti e prima di ogni pasto. Prenditi del tempo ogni giorno per rilassarti e pensare a Dio, alle cose per cui sei grato e a ciò che hai fatto di sbagliato e che puoi migliorare. Chiedi a Dio cosa fare pregando. Dio conosce tutti i tuoi attributi, punti di forza e di debolezza e sa cosa devi fare per fare la differenza. Non lasciare che la tua età o la tua zona di comfort ti impediscano di fare ciò che Dio ti comanda. 

Prova a donare il 10% dei tuoi soldi alla tua chiesa o dona cose che non usi più. Anche invitare gli amici in chiesa o il tuo gruppo giovanile è una buona idea. Non pensare a un gruppo giovanile come a una scuola e non fingere che sia noioso. Dedicati a Dio e dimostralo essendo sempre felice e allegro e dando al gruppo ciò che puoi. Puoi anche iscriverti a un club cristiano nella tua scuola o avviarne uno tu stesso (se consentito). Ricorda che una missione non deve attraversare un oceano. Puoi fare un viaggio missionario nella tua università o scuola superiore locale e insieme ad alcuni amici della chiesa aiutare il personale e parlare di Gesù con chiunque sia disposto ad ascoltare. 
I giovani cristiani sono ambasciatori, non agenti segreti. Per cambiare il cuore delle altre persone devi prima metterti in contatto con loro. Sii il più estroverso possibile riguardo alla tua fede. Ad esempio, puoi indossare magliette che provocano conversazioni. Impegnati e articola le tue convinzioni morali. Fallo in modo positivo invece che negativo. Sii disposto a impegnarti in ciò in cui credi. Sii testimone di ciò che Dio ha fatto per te come cristiano. Molti giovani hanno poca o nessuna fede in Dio. Essendo la prova vivente di ciò che la Parola ha da offrire, farai la differenza da qualche parte. 
Puoi anche restituire in modi semplici essendo una forza positiva nel tuo ambiente. Ad esempio, aiuta i compagni di classe a fare i compiti. Puoi anche organizzare una pulizia del parco o fare volontariato per aiutare con le raccolte di sangue. Aiuta la tua chiesa. Fai volontariato per aiutare la tua chiesa. Può essere qualsiasi cosa, per esempio qualcosa di semplice come tenere la porta aperta per le persone che vengono nella tua chiesa. Puoi anche offrirti di pulire la chiesa dopo la funzione. 
Non aver paura di condividere le tue esperienze - parla con il tuo pastore/sacerdote delle opportunità per raccontare la tua storia e chiedi come puoi aiutare la chiesa. La cosa importante da ricordare qui è che a volte può bastare semplicemente far capire agli altri che sei cristiano, purché tu sia felice e non lo imponga a nessuno. È una buona idea far sapere a più persone che Dio è dietro di loro quando noti che qualcuno sta lottando ed è aperto al messaggio. Tuttavia, devi capire che essere cristiano non ha nulla a che fare con l`abbattimento delle altre religioni. Il cristianesimo è una religione pacifica e amorevole. Impara ad amare le persone intorno a te per quello che sono e sappi che non puoi cambiarle mettendo nelle loro mani una Bibbia. Se vuoi mostrare come il cristianesimo ti ha reso una persona migliore, sii gentile con tutti quelli che ti circondano, indipendentemente dalle loro convinzioni.
Fare la differenza come giovane cristiano
Contenuto
Se stai cercando di fare la differenza come giovane cristiano, non dimenticare che questo implica qualcosa di più che andare in chiesa o leggere la Bibbia (anche se queste cose contano sicuramente). Puoi fare la differenza ogni giorno vivendo una vita cristiana. Ci sono molti modi per restituire e fare la differenza come giovane cristiano.
Passi
Parte 1 di 3: Avere l`atteggiamento giusto

1. Dai il buon esempio agli altri giovani. Come giovane cristiano devi dare il buon esempio. Ciò significa che devi seguire gli insegnamenti cristiani. Tutto ciò che fai nella vita dovrebbe riflettere la bontà di Dio.
- Sii positivo, sorridi e cerca di fare del bene. Non parlare alle spalle delle persone. Sii gentile con tutti, compresi quelli che non sono popolari. Ama il tuo prossimo come te stesso. Fai invece di parlare.
- Sii un leader. Non partecipare a questioni peccaminose e non ridere di soggetti peccaminosi. Vai via. Ma cerca di fermare le persone. Se vedi bullismo, dovresti intervenire. Sii la persona a scuola che non tollererà pettegolezzi o imprecazioni.
- Non bere, fumare, festeggiare, imbrogliare ai test, spettegolare o indulgere in altri comportamenti negativi. Sii qualcuno che trascorre il venerdì sera in ginocchio a pregare invece di andare a una festa e ubriacarsi.

2. Sii paziente e gentile. Se le persone non possono dire che sei cristiano dalle tue azioni e parole, allora stai sbagliando. Devi vivere ogni giorno con il giusto atteggiamento.

3. Rivolgiti a coloro che sono evitati dagli altri. Gesù ha condiviso il suo amore con le persone che erano viste negativamente o basse nella società dagli altri. Non far cadere mai nessuno e soprattutto non far cadere mai Dio, né nel bene né nel male.

4. Essere in grado di accettare il rifiuto o la perdita con grazia. Devi essere felice di fare le buone azioni che fai. Tuttavia, può essere più difficile mostrare un atteggiamento positivo quando vieni rifiutato o comunque confrontato con la negatività nella tua vita.
Parte 2 di 3: Imparare di più sulla tua fede

1. Continua a studiare la tua fede. Continua a studiare e a scoprire di più sulla tua fede man mano che invecchi. Sappi che anche gli adulti devono fare uno sforzo per problemi difficili.
- Vieni in un gruppo di giovani con un cuore aperto all`apprendimento. Le persone noteranno che c`è un cambiamento nel tuo gruppo. Inizia a rispondere alle domande ed esci dalla tua zona di comfort. Una volta fuori dalla tua zona di comfort, gli altri seguiranno il tuo esempio.
- Dire versetti va bene, ma capire il significato più profondo dietro ogni cosa, quindi come tutto si inserisce nella storia della Bibbia è molto più importante. Puoi dire `Dio ha tanto amato il mondo che ha mandato il suo Figlio unigenito...` (Giovanni 3:16), ma finché non potrai mostrare lo stesso amore agli altri, sarà difficile per gli altri vedere un cambiamento positivo attraverso la tua fede in te.

2. Leggi la Bibbia. Puoi provare a leggere un versetto ogni giorno. La parola di Dio è fondamentale per la vita cristiana perché fornisce delle linee guida. Puoi anche ascoltare podcast o guardare video di YouTube sulla tua fede.

3. pregare il più spesso possibile e andare in chiesa. Puoi iniziare semplicemente dicendo `Dio, non so cosa fare, ma ho il desiderio nel mio cuore di fare la differenza.A Dio non importa cosa gli dici. Gli piace solo ascoltarti.
Parte 3 di 3: Restituire agli altri

1. Organizza una raccolta fondi per aiutare qualcuno che ha bisogno. Magari inizi raccogliendo piccoli spiccioli o donando la tua paghetta. Trova una nobile causa e aiutaci a raccogliere donazioni per essa. O dare una certa somma in beneficenza.
- Puoi utilizzare un sito di donazioni online. Puoi anche aiutare partecipando o facendo uno sforzo per un`iniziativa che educa le persone a Dio e alla Sua Parola; ci sono numerose organizzazioni che lavorano per i diseredati in tutto il mondo e li educano anche su Cristo.
- Forse vuoi lavare le auto o vendere limonata. Vendi i tuoi vecchi libri. Non è necessario contare esattamente quanto doni. L`importante è dare via molto o tutto ciò che possiedi.

2. Unisciti a un gruppo giovanile oa una missione. Ecco un altro modo per restituire: coinvolgendoti in attività di gruppo legate alla tua chiesa. Prova a partecipare alle uscite della tua chiesa locale; questo può essere locale, nazionale o internazionale. Se la tua chiesa non offre viaggi di questo tipo, prova a proporre l`idea alla congregazione.

3. Sii aperto riguardo alla tua fede e alle tue convinzioni. A volte questo può essere molto difficile. Potresti sentirti l`unico giovane cristiano onesto e aperto riguardo alla sua fede. rimani fermo. Cerca di sviluppare in modo proattivo la tua relazione con Cristo. Esci e connettiti con le persone e costruisci relazioni.

4. Restituisci facendo volontariato nel tuo tempo libero. Puoi aiutare i senzatetto, assistere gli anziani o i disabili o lavorare in un rifugio. Aiuta la tua chiesa, la tua scuola e non dimenticare la tua famiglia a casa.

5. Diffondi la tua fede se credi che possa aiutare gli altri. Questo non significa che dovresti imporre la tua fede ad altre persone. Tuttavia, se qualcuno ti chiede cosa ti rende così forte in tutto ciò che fai, digli gentilmente che credi in Dio e che affidi tutte le tue preoccupazioni/paure/dolori a Dio in modo che Egli possa aiutarti in questo.
Consigli
- Se mai ti senti molto lontano da Dio, prova a trascorrere un po` di tempo pregando o pensando a Dio in una stanza tranquilla senza distrazioni.
- Non lasciarti mai scoraggiare da ciò che dicono gli altri. Sii fermo nelle tue convinzioni.
- Se non sei sicuro di come pregare, prova a parlare con Dio dei problemi che stai riscontrando.
- Per fare la differenza nella vita degli altri, devi prima cambiare la tua stessa vita. Se non vivi ancora centrato in Dio e se non capisci la tua stessa fede, allora sarà più difficile fare la differenza.
- Ascolta musica cristiana e leggi libri cristiani.
Articoli sull'argomento "Fare la differenza come giovane cristiano"
Condividi sui social network:
Popolare