Inventare un indovinello

Gli enigmi sono stati popolari per alcune migliaia di anni. È divertente raccontare enigmi e ancora più divertente risolverli. Crea i tuoi enigmi e condividili con familiari e amici.

Passi

Parte 1 di 2: Prepararsi a inventare un indovinello

Immagine titolata Make up a Riddle Step 1
1. Leggi molti indovinelli. Leggendo molti indovinelli, ottieni informazioni su come funziona effettivamente un indovinello. Acquista o prendi in prestito un libro o cerca indovinelli online.
  • Ci sono molte culture che hanno una vera "tradizione dell`enigma". Ad esempio, nei paesi di lingua inglese si sentono ancora molti enigmi dell`epoca dei Vichinghi e dei sovrani anglosassoni. Questo mentre questi enigmi a volte hanno più di mille anni. Questo perché i concetti sono semplici, ma comunque riconoscibili. Ad esempio, la soluzione è "umana" o "aria", ma presentata in modo sorprendente. Molti di questi enigmi possono essere trovati online.
  • Gli enigmi sono anche molto popolari nella moderna cultura fantasy. Il libro Lo Hobbit di Tolkien, ad esempio, dedica un intero capitolo (Riddles in the Dark) agli enigmi che due personaggi si raccontano.
Immagine titolata Make up a Riddle Step 2
2. Pensa a cosa dovrebbe riguardare il tuo indovinello. In linea di principio, un indovinello può riguardare qualsiasi cosa, ma gli utensili o qualcosa di concreto che tutti sanno sono argomenti familiari.
  • Fenomeni naturali come temporali, tempeste di neve o inondazioni sono buoni argomenti. Anche gli animali o le azioni (camminare, correre, cantare) si prestano bene a un indovinello.
  • Evita argomenti astratti o argomenti che richiedono conoscenze specialistiche per essere compresi.
  • Immagine titolata Make up a Riddle Step 3
    3. Determina la lunghezza del tuo indovinello. Alcuni enigmi sono solo una o due frasi mentre altri sono quasi una breve storia. Fai tutto il tempo che vuoi, ma ricorda che non dovrebbe passare così tanto tempo che il tuo pubblico si perde.
  • Il seguente esempio è tratto dall`anglosassone "Book of Exeter". Questo libro risale al 900 aC: `Un miracolo sull`onda / l`acqua diventa gamba.` (risposta: ghiaccio sul lago.)
  • Un indovinello un po` più lungo dello stesso libro: `Finché vivo, non parlo. / Tutti vogliono catturarmi e decapitarmi. / Mordono il mio corpo nudo. / Eppure non faccio del male a nessuno se non quando prima mi hanno tagliato. / Allora li farò piangere subito.` (risposta: una cipolla.)
  • Parte 2 di 2: Inventare un indovinello

    Immagine titolata Make up a Riddle Step 4
    1. Inizia con la risposta. Quando hai la risposta, inizia a mettere insieme il tuo indovinello da lì. Una tecnica ben nota consiste nell`attribuire qualità umane a qualcosa di non umano. Questo è ciò che chiamiamo personificazione.
    • Ad esempio, "una matita" è una buona soluzione per un indovinello, perché tutti sanno di cosa si tratta.
    Immagine titolata Make up a Riddle Step 5
    2. Pensa a cosa fa la tua risposta e come potrebbe apparire. Fai un elenco di queste idee. Pensa soprattutto ad aggettivi e verbi. Trova i sinonimi della tua risposta e guarda quali sono i diversi significati di questi sinonimi.
  • L`elenco di "matita" potrebbe includere cose come: "HB" (una matita di durezza media della grafite),) "due alberi", "legno", "gomma", "giallo", "cappello rosa" (la gomma ) e `sembra la lettera I`.
  • Pensa anche ad altre proprietà della matita. Ad esempio, poiché una matita deve essere temperata, con l`età diventa più piccola. Questo è un paradosso interessante che potresti essere in grado di usare.
  • Un trucco comune è pensare a cosa può fare il tuo articolo. Ad esempio, una matita è piccola, ma può fare tutto - con questo intendi che puoi scrivere "tutto" su di essa.
  • Immagine titolata Make up a Riddle Step 6
    3. Crea la prima versione del tuo indovinello. Gli enigmi usano metafore per descrivere cose ordinarie in modi insoliti. Per fare ciò, prendi l`elenco delle idee che hai preparato. Ad esempio, quando lavoriamo alla soluzione "una matita", possiamo usare una metafora come "spada gialla". In questa descrizione sta la soluzione, perché `la parola è spesso più affilata della spada`.
  • Un esempio di indovinello che utilizza questa metafora è: "Una spada d`oro semimorbida con un cappello rosa, che è composta da due alberi".
  • La matita è una spada perché è affilata nella parte inferiore, mentre allo stesso tempo è più potente della spada.
  • I `due alberi` si riferiscono al legno di cui è fatta la matita e alla gomma da cancellare dell`albero della gomma (il `cappello rosa`).
  • La spada è semi morbida, perché la matita ha la durezza media `HB`.
  • Immagine titolata Make up a Riddle Step 7
    4. Usa parole semplici ma potenti. Gli enigmi provengono originariamente dalla tradizione della tradizione orale e non sono mai stati effettivamente scritti in passato. Quindi è importante come suona il tuo indovinello quando lo dici. Quindi non usare parole complicate o concetti astratti, perché ciò farà perdere potere al tuo indovinello.
  • Un semplice indovinello su una matita potrebbe essere: "Questa piccola cosa può fare qualsiasi cosa, ma diventa sempre più piccola man mano che la usi".`
  • Il seguente indovinello deriva da "Lo Hobbit" e utilizza un linguaggio semplice e descrittivo: "Una scatola senza cardini, serrature o coperchio / Eppure nasconde un tesoro d`oro.` (risposta: un uovo.)
  • Immagine titolata Make up a Riddle Step 8
    5. Personalizza la tua soluzione. Lascia che l`argomento del tuo indovinello parli da solo raccontando l`enigma nella forma I. Inizia l`enigma con `I` seguito da un verbo.
  • Nel prossimo indovinello usiamo sia la personificazione che la metafora: `Ho un cappello rosa, anche se non ho la testa. Sono affilato, ma non riesco a tagliare. Posso dire qualsiasi cosa ma non parlo mai.`
  • Immagine titolata Make up a Riddle Step 9
    6. Pensa a come suona il tuo indovinello. Di solito condividi l`enigma verbalmente, quindi pensa attentamente a come suona. Usa tecniche come la rima e l`allitterazione per rendere più facile ricordare e suonare meglio.
  • L`esempio: `Ho un hPerbacco hbasso n hoofd` ripete la `h` prima dell`allitterazione.
  • Ecco un indovinello che suona come una poesia: `Bevo il sangue della terra / E gli alberi temono il mio ruggito / Ma un uomo forte può tenermi nelle sue mani.` (risposta: una motosega.)
  • Con metafore poetiche puoi descrivere qualcosa di molto semplice, molto fiorito. Fondamentalmente hai un indovinello nell`enigma. Questa tecnica è stata ampiamente utilizzata negli scritti in inglese antico e norreno. Cercane solo alcuni nell`Edda islandese. Nell`enigma precedente, il "sangue della terra" è l`olio, che viene utilizzato come combustibile.
  • Immagine titolata Make up a Riddle Step 10
    7. Condividi il tuo indovinello con gli amici. Metti alla prova il tuo indovinello su famiglia e amici. Questo è l`unico modo per scoprire se funziona e se possono indovinare la risposta. Forse li renderai così eccitati che faranno anche loro i loro indovinelli.
    Immagine titolata Make up a Riddle Step 11
    8. Correggi il tuo indovinello, se necessario. Quando la tua famiglia e i tuoi amici indovinano subito la risposta, l`enigma è troppo facile. Miglioralo e inserisci alcune metafore. Quando non indovinano la risposta, è troppo difficile. Quindi miglioralo inserendo uno o più suggerimenti.

    Consigli

    • Non stressarti: dovrebbe essere divertente. Prenditi il ​​tuo tempo e assicurati di divertirti.
    • Chiedi aiuto a un amico. È super divertente e stimolante fare brainstorming insieme su una delle tue idee.
    • Usa di proposito frasi vaghe che fuorviano le persone. Questo renderà il tuo enigma molto più difficile ed eccitante.

    Necessità

    • Un foglio di carta o il tuo telefono
    • Un dizionario in rima (può, ma non necessario)
    • Un dizionario di sinonimi
    • Una penna (non necessaria se stai lavorando sul tuo telefono o tablet)

    Condividi sui social network: