








Puoi anche collegare più di due altoparlanti in parallelo. Se hanno la stessa impedenza, l`impedenza risultante è l`impedenza di un altoparlante divisa per il numero di altoparlanti. L`impedenza di tre altoparlanti da 8 ohm collegati in parallelo è quindi di 2,7 ohm. Puoi collegare più di due altoparlanti in serie: anche l`impedenza si sommerà. Pertanto, l`impedenza di un altoparlante da 8 ohm e due altoparlanti da 16 ohm collegati in serie è di 40 ohm. Non collegare mai due fili insieme all`amplificatore, ad esempio positivo (+) dall`altoparlante 1 e positivo (+) dall`altoparlante 2 entrambi allo stesso positivo (+) dell`amplificatore o allo stesso terminale negativo (-).
Collegamento di due altoparlanti a un amplificatore a canale singolo
Contenuto
Se hai due altoparlanti che vuoi alimentare da un amplificatore a canale singolo, devi prima determinare l`impedenza di uscita dell`amplificatore e l`impedenza dei tuoi altoparlanti. Idealmente, l`impedenza di uscita dell`amplificatore dovrebbe corrispondere all`impedenza degli altoparlanti. Se riesci a far corrispondere le impedenze, puoi utilizzare con successo i tuoi altoparlanti con l`amplificatore.
Passi
Metodo 1 di 2: collegamento di altoparlanti in serie

1. Se si collegano gli altoparlanti in serie, le impedenze degli altoparlanti vengono sommate. Esempio: hai due altoparlanti da 8 ohm che vuoi collegare a un amplificatore con un`impedenza di uscita di 16 ohm. In questo caso andrete a collegare gli altoparlanti in serie in modo che l`impedenza totale degli altoparlanti sia 8+8=16 ohm, corrispondente all`amplificatore.

2. Collegare il terminale negativo (-) dell`amplificatore al terminale negativo del primo altoparlante.

3. Collegare il terminale positivo del primo altoparlante al terminale negativo del secondo altoparlante.

4. Collegare il terminale positivo del secondo altoparlante al terminale positivo dell`amplificatore.
Metodo 2 di 2: collegamento degli altoparlanti in parallelo

1. Per un collegamento in parallelo di due altoparlanti, l`impedenza risultante è la metà dell`impedenza degli altoparlanti (supponendo che gli altoparlanti abbiano la stessa impedenza). Esempio: hai gli stessi due altoparlanti, ma l`amplificatore ha un`uscita di 4 ohm. In questo caso si collegano gli altoparlanti in parallelo perchè l`impedenza sarebbe 8/2=4 ohm, sempre corrispondente all`amplificatore.

2. Collegare il terminale negativo (-) dell`amplificatore al terminale negativo dell`altoparlante 1.

3. Collegare il terminale negativo dell`altoparlante 1 al terminale negativo dell`altoparlante 2.

4. Collegare il terminale positivo (+) dell`amplificatore al terminale positivo dell`altoparlante 1.

5. Collegare il terminale positivo dell`altoparlante 1 al terminale positivo dell`altoparlante 2.
Consigli
Avvertenze
- Se l`impedenza degli altoparlanti è troppo bassa, potresti danneggiare l`amplificatore se provi a collegarlo.
- Consulta il manuale del tuo amplificatore per eccezioni, variazioni e avvertenze, altrimenti potrebbe essere una lezione costosa.
Articoli sull'argomento "Collegamento di due altoparlanti a un amplificatore a canale singolo"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare