Regolazione della candela della candela

La distanza tra gli elettrodi delle candele deve essere regolata correttamente per garantire il corretto funzionamento del motore. La distanza tra gli elettrodi influisce sul tempo di accensione della candela, che a sua volta influisce sull`accensione del carburante e dell`aria nel motore. Aumentando la distanza aumenta la scintilla, massimizzando così l`efficienza di alcuni motori messi a punto. Puoi misurare e regolare tu stesso la distanza degli elettrodi. Vai al passaggio 1 per ulteriori informazioni.

Passi

Parte 1 di 2: Misurare la distanza

Immagine titolata Gap a Spark Plug Step 1
1. Scopri qual è la distanza tra gli elettrodi corretta per il tuo tipo di auto. Devi conoscere la distanza corretta tra i due elettrodi all`estremità di una candela per la tua auto se hai intenzione di acquistare nuove candele, o se vuoi controllare le candele nuove prima di installarle, o se vuoi vedere come funzionano le tue attuali candele.
  • La distanza varia a seconda dell`auto, ma di solito la distanza corretta è compresa tra 0,7 e 15 mm. Puoi cercarlo nel manuale del proprietario della tua auto o puoi andare in un negozio di ricambi auto e chiedere lì.
  • Con i motori modificati, la distanza è minore perché il motore deve fornire più potenza. In generale si può dire quanto segue: maggiore è la forza, minore è la distanza.
Immagine titolata Gap a Spark Plug Step 2
2. Scegli uno strumento per determinare la distanza. Esistono diversi strumenti che puoi utilizzare per misurare la distanza tra gli elettrodi di una candela, alcuni sono più adatti per candele più recenti in quanto possono contenere metalli preziosi delicati. La maggior parte dei dispositivi ha anche un bordo piatto che può essere utilizzato per piegare l`elettrodo inferiore. In questo modo è possibile regolare leggermente la distanza.
  • L`opzione più economica è solitamente un distanziometro a forma di moneta. Questo funziona attraverso il bordo del "moneta" muovendosi tra gli elettrodi fino a raggiungere il punto in cui la moneta diventa troppo spessa. Sul bordo puoi quindi leggere qual è la distanza in quel punto. Questo è un buon strumento se vuoi controllare il funzionamento delle candele più vecchie, ma lo svantaggio è che puoi aumentare accidentalmente la distanza con esso.
  • Un telemetro con pezzi di filo all`esterno funziona più o meno allo stesso modo, ma questo tipo ha pezzi di filo di diverso spessore attaccati attorno alla moneta.
  • UN "spessimetro" con diversi spessori di lama è uno strumento efficace e versatile. È costruito come un coltellino tascabile e ha un numero di lame pieghevoli di diverso spessore, alcune hanno il filo all`estremità, altre no. Le lame possono essere posizionate tra gli elettrodi per determinare la distanza. È possibile utilizzare più lame contemporaneamente per misurare distanze maggiori. Questo tipo è utile da utilizzare durante la regolazione della distanza.
  • Immagine titolata Gap a Spark Plug Step 3
    3. Pulisci la candela. Se hai appena estratto la candela dalla confezione, probabilmente non sarà necessario, ma una candela usata è meglio pulirla con un panno pulito. Nel tempo, sui punti di contatto di una candela si può accumulare della fuliggine biancastra, quindi per ottenere una lettura accurata sarà necessario prima pulire i punti.
  • Puoi usare dell`alcol ad asciugatura rapida (90%) per pulire i contatti se sono molto sporchi. È possibile che la candela debba essere sostituita se è molto sporca o se i punti di contatto sono diventati neri. In tal caso, considera l`acquisto di nuovi.
  • Immagine titolata Gap a Spark Plug Step 4
    4. Misurare la distanza posizionando lo spessore appropriato dello spessimetro tra gli elettrodi. Prendi il tuo spessimetro e inserisci la lama o il filo appropriato tra le estremità degli elettrodi della candela. Oppure se stai usando una moneta: sposta la moneta attraverso gli elettrodi per misurare la distanza.

    Parte 2 di 2: Regolazione della distanza

    Immagine titolata Gap a Spark Plug Step 5
    1. Determina se la distanza deve essere regolata. Se la dimensione adatta alla tua auto non tocca gli elettrodi durante la misurazione, la distanza è troppo grande. Se non si adatta tra gli elettrodi, la distanza è troppo piccola e dovrebbe essere leggermente maggiore. Se si adatta perfettamente, puoi montare la candela senza effettuare regolazioni.
    • La maggior parte delle candele moderne non richiede regolazioni prima dell`installazione. Ma se hai un motore messo a punto, potresti essere più interessato a una distanza diversa. In tal caso, regolare le candele come desiderato.
    Immagine titolata Gap a Spark Plug Step 6
    2. Usa il tuo spessimetro per regolare l`elettrodo inferiore. Se tieni la candela in modo che gli elettrodi siano rivolti verso il basso, puoi piegare con cautela l`elettrodo inferiore. Piegare verso l`altro elettrodo se si vuole diminuire la distanza, piegarsi verso l`altro elettrodo se si vuole aumentare la distanza.
  • Non piegare mai l`elettrodo più di mezzo millimetro alla volta. L`elettrodo non può avere molta pressione, quindi devi stare attento.
  • Se non riesci a piegare l`elettrodo, puoi provare a piegarlo premendo l`elettrodo su una superficie piana, come un tavolo.
  • Immagine titolata Gap a Spark Plug Step 7
    3. Misurare di nuovo la distanza e regolare di nuovo se necessario. Fare attenzione a non entrare in contatto con l`elettrodo al centro della candela, altrimenti si potrebbe danneggiare il nucleo. Se si rompe o va in cortocircuito, butta via la candela e comprane una nuova.
    Immagine titolata Gap a Spark Plug Step 8
    4. Essere molto attenti. Se l`elettrodo si rompe, tutto lo sforzo è stato inutile. Utilizzare solo una piccola quantità di forza per piegare l`elettrodo e non piegare troppo l`elettrodo.

    Consigli

    • Assicurarsi che gli spazi tra gli elettrodi sulle diverse candele siano il più uguali possibile.
    • Colori diversi delle punte degli elettrodi possono indicare un problema con il motore.
    • Non serrare eccessivamente le candele. La maggior parte delle teste dei cilindri sono realizzate in alluminio, non ci vuole molto per danneggiare le filettature.
    • Le candele sono relativamente economiche, quindi non fa male sostituirle regolarmente.

    Avvertenze

    • Rimetti il ​​cappuccio della candela corretto sulla candela corretta, quindi nello stesso ordine.

    Necessità

    • Spessimetro
    • Chiave per candele
    • vice
    • giro

    Condividi sui social network: