

Non è necessario stampare il discorso digitato ogni volta che lo si digita. Tuttavia, è probabile che ricorderete meglio il testo se lo avete scritto che se lo avete digitato. 





Ad esempio, se il punto chiave ha qualcosa a che fare con le finanze, puoi visualizzare le banconote in euro. Se il punto focale è la moda, immagina una camicia. 
Ad esempio, puoi parlare di moda, immaginando una fila di camicie nell`armadio. 


Impara un discorso in una sera
Contenuto
Memorizzare un discorso in una serata e/o notte non è un compito facile, ma è assolutamente possibile. Esistono centinaia di diverse tecniche di memoria, ma abbiamo scoperto che il metodo migliore è davvero la strategia semplice e collaudata di . Se stai cercando qualcosa di un po` più divertente, abbiamo anche quello per te! Provalo: ti aiuterà a visualizzare le parti chiave del tuo discorso e a memorizzare l`intero testo in un breve lasso di tempo.
Passi
Metodo 1 di 3: ricordare attraverso la ripetizione

1. Scrivi il discorso nella sua interezza. Prendi carta e penna e scrivi l`intero discorso. Se il discorso è relativamente breve, considera di scriverlo più volte. Molte persone ricordano meglio le informazioni quando sono attivamente coinvolte con esse. Trascrivere il discorso può aiutare a memorizzare più facilmente tali informazioni nella memoria.

2. Digita il discorso. Proprio come scrivere il discorso, anche la digitazione del discorso può aiutare a memorizzare i dati nella memoria attraverso l`apprendimento visivo. Poiché la digitazione è generalmente più veloce della scrittura, potresti anche avere il tempo di riscrivere il discorso più volte in una notte.

3. Metti in pratica il tuo discorso con un pubblico. A volte pensi di conoscere bene un discorso, ma sei completamente paralizzato quando parli di fronte a un pubblico. È importante esercitarsi nel discorso davanti a qualcuno per assicurarsi di aver ricordato correttamente tutte le informazioni. Chiedi all`ascoltatore di darti alcuni suggerimenti. Forse non parli abbastanza forte o troppo velocemente.

4. Registrati mentre provi il discorso. Se non hai nessuno con cui esercitarti, registra te stesso durante una prova del tuo discorso. Le registrazioni video funzionano meglio in quanto ti consentono di rivedere la registrazione e criticare il tuo discorso e il linguaggio del corpo. Puoi anche ascoltare la registrazione mentre fai altre cose per aiutarti a ricordare tutte le informazioni.

5. Non cercare di memorizzare il discorso parola per parola. Normalmente non è necessario memorizzare un discorso parola per parola. È più importante ricordare tutti gli argomenti che tratterai durante il discorso. Trascorri del tempo a memorizzare tutti i punti chiave, i fatti e le statistiche importanti e il layout del tuo discorso per assicurarti di coprire tutte le informazioni essenziali.
Metodo 2 di 3: Usare un palazzo della memoria

1. Organizza il tuo discorso in punti chiave. Dividi il discorso in diversi punti chiave. Ogni punto chiave dovrebbe riguardare un argomento diverso. Scrivi questi punti chiave su un pezzo di carta o su un cartoncino.

2. Designa un posto nella tua casa per ogni punto chiave. Conta tutti i punti chiave e trova la stessa quantità di mobili a casa, in ufficio o ovunque tu stia imparando a parlare. Ad esempio, se hai dieci punti chiave, devi indicare dieci mobili separati.

3. Visualizza un oggetto per ogni punto chiave. Una volta che hai determinato quali mobili utilizzerai nel tuo palazzo della memoria, visualizza un oggetto collegato a ciascun punto centrale.

4. Cerca di collegare il punto centrale a un oggetto e un mobile. Collega un mobile a ogni punto focale e oggetto. Quindi visualizzi l`oggetto con il mobile.
Metodo 3 di 3: Prepararsi per il successo

1. Dormire a sufficienza. Anche se può sembrare allettante rimanere sveglio tutta la notte a preparare il tuo discorso, probabilmente non ti aiuterà. La mancanza di sonno aumenta lo stress e riduce la capacità di concentrazione. Dormi almeno otto ore la notte prima del tuo discorso.

2. Fare una pausa. È importante non dimenticare di prenderti cura del tuo corpo, anche quando stai calpestando i piedi per una presentazione. Prenditi il tempo per una breve passeggiata. Non dimenticare di mangiare e bere abbastanza. Questi passaggi sono importanti per ricordare il tuo discorso.

3. Impara a mantenere la calma. Fai un elenco di cose che ti spaventano quando fai un discorso. Quindi prova ad affrontare quelle paure. Il contatto visivo ti fa perdere la concentrazione, quindi guarda appena sopra le teste del tuo pubblico. Fai il tuo discorso dietro un leggio o con un microfono, per tenere le mani occupate. Fai esercizi di respirazione per calmarti prima del discorso.
Consigli
- Non c`è bisogno di memorizzare il discorso parola per parola.
- Non dimenticare di praticare il linguaggio del corpo oltre al linguaggio.
- Esercitati con il discorso davanti a uno specchio.
Avvertenze
- Ottenere un discorso in una sera e/o una notte è difficile. Se hai tempo, prova a distribuire il lavoro su più sere/notti.
Articoli sull'argomento "Impara un discorso in una sera"
Condividi sui social network:
Popolare