



Se usi un batuffolo di cotone, immergilo nella bottiglia di acetone o solvente per unghie. Rimuovere l`umidità in eccesso dal bordo della bottiglia. 








Puoi anche provare un top coat. 

Puoi anche rendere l`aceto ancora più acido aggiungendo il succo di limone. Mescolare una parte di succo di limone con una parte di aceto. Puoi anche usare del succo di limone puro. Questo metodo ottiene recensioni contrastanti. Funziona per alcune persone, ma non per altre. 






Usa un batuffolo di cotone per applicare la vaselina intorno alle unghie prima di dipingerle. Quando hai finito di dipingere le unghie, pulisci la vaselina con un altro batuffolo di cotone. Avvolgi le unghie con un po` di colla bianca per bambini. Lascia asciugare la colla e dipingi le unghie. Togli la colla secca dalla pelle quando hai finito di dipingere le unghie.
Togli lo smalto dalla pelle
Contenuto
Hai accidentalmente versato lo smalto sulle dita? Oppure tuo figlio si è dipinto la faccia con il tuo smalto preferito? A volte la pelle è troppo sensibile per usare agenti forti come acetone o solvente per unghie. In questo articolo imparerai come rimuovere lo smalto dalla tua pelle con il tradizionale solvente per unghie e acetone. Ma ci sono anche alcuni modi più delicati che puoi usare con i bambini.
Passi
Metodo 1 di 4: rimuovere lo smalto dalla pelle

1. Acquista una bottiglia di acetone o solvente per unghie. Tieni presente che questi prodotti possono seccare o irritare la pelle. Non usarli su bambini piccoli o persone con pelle sensibile. Se questo è il tuo caso, continua a leggere il Metodo 2.
- Anche il solvente per unghie senza acetone può funzionare, ma non è potente come l`acetone, quindi dovrai strofinare più forte.
- Se vuoi rimuovere il solvente per unghie dalle unghie, continua a leggere il Metodo 4.

2. Scegli qualcosa con cui applicare l`acetone o il solvente per unghie. Un batuffolo di cotone va bene per le piccole macchie. Per superfici più grandi, come mani, braccia o piedi, è meglio usare un asciugamano. Se ti sei appena dipinto le unghie, prendi un batuffolo di cotone; puoi tenere lo stick su un lato e spazzolare via lo smalto con l`altro lato.

3. Considera di indossare guanti di lattice. Se hai appena dipinto le unghie, l`acetone o un solvente per unghie può annullare di nuovo tutto il lavoro. Se non hai tamponi di cotone, potrebbe essere una buona idea indossare un paio di guanti in lattice o plastica per proteggere le tue belle unghie dipinte.

4. Bagna il batuffolo di cotone o l`asciugamano con acetone o solvente per unghie. Il batuffolo di cotone o l`asciugamano devono essere bagnati, ma non inzuppati o gocciolanti. Spremere l`umidità in eccesso con le dita, se necessario.

5. Strofina le macchie finché lo smalto non si stacca. Inumidisci di nuovo il batuffolo di cotone o l`asciugamano, se necessario. Alla fine lo smalto si staccherà dalla pelle.

6. Sciacquare la pelle con acqua e sapone. Se hai la pelle sensibile, puoi anche strofinare l`area con una crema per le mani o una lozione. Quindi eviti che la tua pelle si secchi.
Metodo 2 di 4: rimuovere lo smalto dalla pelle sensibile

1. Rimuovere lo smalto mentre è ancora bagnato con una salvietta per bambini. Lo smalto bagnato è più facile da rimuovere rispetto allo smalto secco. L`olio delle salviettine per neonati aiuta a sciogliere lo smalto, rendendo ancora più facile rimuoverlo. Questo è l`ideale per i bambini piccoli o le aree sensibili, come il viso.

2. Prova l`olio per bambini, l`olio di cocco o l`olio d`oliva sulle parti sensibili del corpo, come il viso. Inumidisci un angolo di un panno morbido con dell`olio e strofinalo delicatamente sulla macchia di smalto. L`olio scioglie lo smalto, quindi puoi rimuoverlo. Rimuovere i residui di olio con acqua tiepida e sapone neutro. L`olio nutre e ammorbidisce immediatamente la pelle.

3. Usa un solvente per unghie senza acetone su mani e piedi. Metti un po` di solvente per unghie senza acetone su un batuffolo di cotone e strofinalo sullo smalto versato finché non si stacca. Quindi risciacquare la pelle con acqua tiepida e sapone. Il solvente per unghie senza acetone è meno dannoso per la pelle del normale solvente, ma può comunque seccare la pelle. Se è così, metti una crema per le mani o una lozione quando hai finito.

4. Fai una doccia o un bagno. A volte tutto ciò che devi fare è immergere la pelle in acqua tiepida e sapone e strofinare lo smalto con un panno leggermente abrasivo. Strofina la macchia fino a quando lo smalto non è spento. L`acqua calda rende anche più facile. Cerca di rimanere nella vasca da bagno per 15-20 minuti.

5. Lascia che lo smalto si stacchi da solo. Lo smalto alla fine si staccherà entro pochi giorni. Durante il giorno la pelle viene a contatto con indumenti, giocattoli, cuscini e asciugamani. Ciò crea attrito, che consuma lo smalto. I bambini piccoli possono anche imparare dall`esperienza in questo modo, in modo che siano meno propensi a tingersi di nuovo il viso con lo smalto.
Metodo 3 di 4: Usare altri mezzi

1. Prova a strofinare l`alcol o un altro prodotto a base di alcol. L`alcol detergente non è potente come l`acetone o il solvente per unghie. Sarà meno efficace e richiederà più lavoro; ma è più delicato e meno seccante dell`acetone o del solvente per unghie. Scegli uno dei prodotti da questo elenco, applicalo sulla pelle e strofinalo con un panno pulito. Quindi lava la pelle con acqua e sapone. Ecco alcune cose che puoi provare:
- Spray per il corpo
- Gel mani disinfettante
- lacca per capelli
- Profumo
- Alcool per la pulizia
- Deodorante da un aerosol
- Qualsiasi altra cosa che contenga alcol denaturato

2. Usa ancora più smalto per rimuovere lo smalto secco. Metti un po` di smalto sulla macchia e lascia agire per qualche secondo. Quindi puliscilo con un panno pulito prima che si asciughi. Lo smalto fresco facilita la rimozione del vecchio smalto. Lavare la pelle in seguito con acqua e sapone.

3. Prova a grattare via lo smalto. Se è una piccola macchia di smalto, puoi graffiarla con l`unghia finché non si stacca.

4. Usa l`aceto per togliere lo smalto. L`aceto bianco funziona meglio, ma puoi anche provare l`aceto di mele. Inumidisci un batuffolo di cotone o un batuffolo di aceto con l`aceto e passalo sopra lo smalto. Continua a strofinare finché lo smalto non si stacca. Quindi lava la pelle con acqua e sapone.
Metodo 4 di 4: rimuovere lo smalto dalle unghie
1. Prova a rimuovere lo smalto quando è ancora bagnato. Se hai appena dipinto le unghie, puliscilo con un oggetto duro e appuntito, come uno stuzzicadenti o uno spingi cuticole. Se lo smalto non si stacca, aspetta che si asciughi prima di continuare.

2. Trova un pennello sottile e piatto. Scegli un pennello con setole dure, come un pennello per rossetto. Assicurati di non usare questo pennello per nient`altro dopo questo.

3. Prendi del solvente per unghie. Puoi anche usare l`acetone. È irritante e secca la pelle più del solvente per unghie, ma funziona più velocemente.

4. Immergi la punta del pennello nel solvente per unghie. Cerca di non bagnare il pezzo di metallo, perché la colla che tiene insieme i peli si scioglierà. Questo è particolarmente importante se stai usando l`acetone.

5. Elimina il solvente per unghie in eccesso. Puoi farlo stirando i peli lungo il bordo della bottiglia. Se metti troppo solvente per unghie sul pennello, potrebbe gocciolare sulle unghie e rovinare il tuo nuovo smalto.

6. Strofina delicatamente lungo i bordi delle unghie. Tieni il dito inclinato verso il pennello. Quindi eviti che il solvente per unghie si metta sulle unghie dipinte. Ad esempio, se hai versato lo smalto sul lato sinistro del dito, ruota leggermente il dito verso sinistra. Se troppo solvente per unghie viene a contatto con il dito, gocciola dal dito invece che dallo smalto.

7. Pulisci l`area con un fazzoletto. Piega un fazzoletto a metà e pulisci la pelle intorno alle cuticole. Quindi puoi rimuovere il solvente per unghie avanzato.

8. Sapere cosa fare dopo. Ci sono alcune cose che puoi fare per evitare che lo smalto si rovesci intorno alle unghie. Il modo più semplice è spalmare vaselina o colla bianca per bambini intorno alle unghie. Quindi crei una barriera tra la tua pelle e lo smalto, rendendo più facile la pulizia.
Consigli
- Non tutti i metodi funzionano ugualmente bene per tutti. Dipende dal tuo tipo di pelle e dal tipo di smalto che hai usato.
- Lo smalto svanisce da solo in pochi giorni. Se non hai fretta e non ti vergogni di rovesciare lo smalto, anche questa è un`opzione.
- Puoi anche prendere un tonico per l`acne e immergere la pelle in esso.
Avvertenze
- Non usare mai acetone o solvente per unghie sul viso. Piuttosto prova l`olio per bambini o l`olio vegetale.
- Acetone e smalto seccano davvero la pelle. Non usarlo se hai la pelle sensibile o sulla pelle del tuo bambino. Se usi acetone o solvente per unghie, idrata la pelle in seguito con una crema per le mani o una lozione.
Articoli sull'argomento "Togli lo smalto dalla pelle"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare