La grammatica è il sistema che struttura una lingua e ogni lingua ha le sue linee guida, così come la lingua inglese. Ma la grammatica non riguarda tanto le regole quanto le convenzioni che determinano il modo in cui parliamo e scriviamo e include cose come l`ortografia, l`inflessione delle parole per vari motivi e il modo in cui le parole dovrebbero essere disposte per formare una frase. Mentre è bene ricordare che le lingue sono esseri viventi in costante cambiamento, è anche importante sapere che una buona grammatica rimane necessaria quando si comunica. Fortunatamente, ci sono molte risorse disponibili per aiutare le persone che vogliono migliorare la loro grammatica inglese.
Passi
Parte 1 di 4: Impara le basi della grammatica inglese

1.
Sapere in quali parti (l`inglese) è composta la lingua. Questi sono i tipi di parole che compongono una lingua nelle lingue occidentali: sostantivi (nomi), aggettivi (aggettivi), pronomi (pronomi), verbi (verbi), avverbi (avverbi), preposizioni (preposizioni), congiunzioni, interiezioni (interiezioni) .) e talvolta articoli(articoli). Per comporre frasi nel modo giusto, dovrai capire in quali parti è composta una lingua e quale funzione hanno in una frase.
- I nomi sono gli elementi che di solito subiscono un`azione in una frase, come una persona, un luogo, una cosa, un`idea, un`emozione, un animale o un evento. I nomi sono ad es. sortita, Parigi, sabbia , filosofia, felicità, cane e compleanno.
- Gli aggettivi modificano i nomi e descrivono aspetti o caratteristiche dei nomi. gli aggettivi sono o.un.rosso, divertente, pigro, larga e breve.
- I pronomi prendono il posto dei nomi. Ci sono pronomi personali (pronomi soggetto personale) (come io, lei e essi), pronomi oggetto personali (come noi, voi, esso e loro), pronomi possessivi personali (pronomi possessivi come mio, il tuo, il suo, cervello e il loro) e pronomi relativi (come chi, quale, quello e il cui, di chi).
- I verbi rappresentano un`azione o uno stato dell`essere e indicano cosa fa il sostantivo. i verbi sono o.un correre, cantare, genere, essere e camminare a piedi.
- Gli avverbi modificano verbi, aggettivi, congiunzioni, preposizioni e altri avverbi. Queste sono parole come,rapidamente, bene, purtroppo e lentamente. Queste parole spesso finiscono in–ly.
- Le preposizioni rappresentano una relazione nel tempo, nello spazio e nella direzione. Esempi di preposizioni sonoa, in, in poi, di, o e attraverso.
- Le congiunzioni collegano nomi, proposizioni, locuzioni/frasi e frasi. Le congiunzioni di coordinamento collegano clausole indipendenti (clausole principali) e queste lo sono per, e, né, ma, o, ancora e così (ricordalo come FANBOYS). Le congiunzioni subordinate collegano le clausole dipendenti e appartengono qui perché, Se, da, mentre e benché Ape.
- Le interiezioni sono parole che indicano emozioni. Ciò comprende Oh, Ehi, Ahia e Oh. Spesso questi sono seguiti da un punto esclamativo.
- Gli articoli sono usati per modificare e definire i nomi. il è un articolo determinativo e un e un sono gli articoli indeterminativi.

2. Riconosci la persona. Per quanto riguarda le persone grammaticali, l`inglese ha tre forme finite e ognuna di queste può essere singolare o plurale. Le forme finite sono: prima persona singolare o plurale, seconda persona singolare o plurale e terza persona singolare o plurale. I pronomi associati sono:
Prima persona singolare: ioSeconda persona singolare: voiTerza persona singolare: Ehi (maschile) / lei (femminile) / esso (neutro)Prima persona plurale: noiSeconda persona plurale: voiTerza persona plurale: essi3. Usa l`ordine delle parole corretto. Le frasi in inglese sono strutturate secondo l`ordine soggetto (o soggetto)–verbo–oggetto (come "Andrea corse alla porta", non "Corri alla porta Andrea"). In generale, gli articoli stanno per gli aggettivi e gli aggettivi stanno per i nomi che cambiano. Gli aggettivi dovrebbero sempre essere posti il più vicino possibile ai loro nomi. Ad esempio:
Franco (argomento) rapidamente (avverbio) spedito (verbo) il (articolo) polmone (aggettivo) lettera (oggetto).4. Coniuga correttamente i verbi. In teoria, l`inglese coniuga solo il presente ("mi piace") e il passato ("mi piace"), il che significa che i verbi inglesi sono solo flessi (hanno desinenze o forme diverse) prima di quei tempi grammaticali. Tuttavia, altre forme verbali, come il futuro ("Mi piacerà"), vengono create utilizzando uno stato d`animo, parole che indicano un tempo (come "domani") e verbi/verbi ausiliari. Usando il verbo "to go" come esempio, alcuni dei tempi più comuni in inglese sono:
Present tense - Presente semplice (verbo non flesso, o verbo + s/es in terza persona): io vado, tu vai, lui/lei va, noi andiamo, tu vai, loro vanno.Present tense - Present continuous (aka progressivo) (sono/è/sono + participio presente): io vado, tu vai, lui/lei andrà, noi/voi/loro.Present perfect - Present perfect (ha/hanno + participio passato): io sono andato, tu sei andato, lui/lei è andato, noi/ loro sono andati.Passato - Passato semplice (verbo + –ed per verbi regolari): I/you/he/she/it/we/you/they go (“andare” è un verbo irregolare).Passato continuo (era/erano + participio presente): io andavo, tu andavi, lui/lei andava, noi/voi.Past Perfect - Past Perfect (aveva + participio passato): ero andato.Tempo futuro - Futuro semplice (volontà + verbo non flesso): io/tu/lui/lei/noi/tu/essi andranno.Futuro - Futuro continuo (sarà + participio presente): io/tu/lui/lei/noi/tu/essi andremo.Futuro Perfetto (avrà + participio passato): io/tu/lui/lei/noi/tu/essi saranno andati.5. Garantire la corretta punteggiatura. La punteggiatura è una parte importante della lingua, poiché indica un inizio, una fine e delle relazioni. Ogni frase inizia con una lettera maiuscola e la prima lettera di tutti i nomi propri (nomi propri; nomi di persone e luoghi). I principali segni di punteggiatura in inglese - e i loro usi fondamentali - sono:
Le virgole separano i pensieri, le idee, gli elementi e le clausole indipendenti.I punti indicano la fine di una frase.Il punto e virgola concatena le clausole indipendenti in una singola frase o separa i singoli elementi in un elenco.I due punti introducono elementi in un elenco, spiegazioni o definizioni.I punti interrogativi indicano che è stata posta una domanda.I punti esclamativi sottolineano una frase, un requisito o una dichiarazione.Gli apostrofi indicano il possesso o una contrazione.Le virgolette indicano che stai citando direttamente le parole di altre persone.I trattini concatenano singole parole e numeri.I trattini creano una pausa, interrompono una frase o aggiungono informazioni tra parentesi.Le parentesi aggiungono dati extra, riferimenti e citazioni.Parte 2 di 4: Praticare la grammatica
1. Leggi libri per bambini. Sebbene i libri per bambini non siano di per sé libri di testo di grammatica, hanno lo scopo di aiutare i bambini ad apprendere le basi del linguaggio, comprese le parole chiave e l`ortografia, verbi e nomi regolari e irregolari, coniugazioni semplici e struttura delle frasi. Ai bambini spesso non viene insegnata la grammatica e come funziona la loro lingua madre in modo esplicito, ma di solito la imparano leggendo e ascoltando altri madrelingua.
CONSIGLIO DELL`ESPERTO
Christopher Taylor, dottore di ricerca
Assistant Professor of EnglishChristopher Taylor è Assistant Professor of English all`Austin Community College in Texas. Dottorato in Letteratura inglese e studi medievali presso l`Università del Texas ad Austin nel 2014.
Christopher Taylor, dottore di ricerca
Assistente professore di inglese
Christopher Taylor, assistente professore di inglese: "Leggere ogni giorno può aiutare a rendere concrete e pratiche la grammatica astratta e i suggerimenti per la scrittura (regole e linee guida)."
2. Leggi diversi tipi di materiale. Migliora la tua grammatica imparando come altri autori usano la lingua. Concentrati su generi e stili di scrittura diversi, come letteratura classica, libri di testo, fantascienza, libri di scienza, biografie, blog, saggi e articoli. Presta attenzione alla costruzione delle frasi, all`ordine delle parole, all`ortografia e alle variazioni creative utilizzate dagli autori.
Leggi ad alta voce per avere un`idea migliore di come suona la lingua in una conversazione.Tieni a portata di mano un dizionario e un dizionario dei sinonimi durante la lettura.Leggi anche i giornali, ascolta le notizie alla radio e guarda i notiziari quotidiani in TV.3. Presta attenzione al modo di parlare degli altri. Ascolta come gli altri oratori costruiscono le loro frasi, dove mettono le parole nelle frasi, come usano le frasi di uso comune e qual è il loro vocabolario. L`inglese ha molte regole ed eccezioni, quindi non aver paura di fare domande se ne hai.
Imita le persone ripetendo ciò che dicono, per capire come si formano le frasi e per ampliare il tuo vocabolario.Tieni presente che alcuni anglofoni, anche madrelingua, non hanno idea di quale sia la grammatica corretta.4. Gioca a giochi di parole e grammatica. Ci sono molti giochi e programmi online che puoi scaricare sul tuo computer o telefono che sono un modo divertente per testare le tue abilità grammaticali. Poiché si tratta di giochi educativi, spesso forniscono spiegazioni per risposte sbagliate in modo che tu possa imparare dai tuoi errori.
Biblioteche, librerie e risorse online offrono spesso anche lezioni di grammatica, esercizi e quiz.5. Esercitati a scrivere ogni giorno. Migliora la tua grammatica scrivendo e praticando nuove regole e parole che hai imparato. Tieni un diario, scrivi racconti o semplicemente invia un`e-mail ad amici e familiari. Concentrati sul miglioramento delle aree problematiche che potresti avere o sugli errori che commetti spesso.
Non fare affidamento esclusivamente sul controllo grammaticale. Prima di tutto, potrebbero sbagliarsi. Secondo, non impari dai tuoi errori se non correggi il tuo lavoro. Se richiedi l`aiuto di un correttore grammaticale o di un correttore di bozze, prenditi il tempo necessario per rivedere le modifiche in modo da poter imparare dagli errori che hai commesso.Parte 3 di 4: evitare errori comuni

1.
Impara le differenze tra le parole confuse. L`inglese ha molte parole che sembrano, suonano o sono scritte allo stesso modo, anche se hanno significati diversi. Questi omografi (parole che si scrivono allo stesso modo), omofoni (parole che si pronunciano allo stesso modo), eteronimi (parole che si scrivono allo stesso modo ma si pronunciano in modo diverso) e omonimi (parole che si scrivono e si pronunciano allo stesso modo) causano molto di confusione e portare a errori comuni. Gli errori comuni sono:
- Confuso è (una contrazione di è) di esso (un pronome possessivo).
- Confuso Loro sono (una contrazione di sono), i loro (un pronome possessivo) e là (avverbio che indica un luogo).
- Utilizzo errato di sei (una contrazione di jij si è piegato) e tuo (un pronome possessivo).
- Confuso pure (una sintesi), a (un articolo) e Due (il numero).
- Utilizzo errato di poi (una determinazione del tempo) e di (un paragone).
- Utilizzo errato di amore (sdraiato) e posare (metti giù qualcosa).
- Confuso più lontano (una distanza letterale) e ulteriore (una distanza figurativa o metaforica).

2. Usa la punteggiatura correttamente. Usare la punteggiatura in modo errato può significare che ciò che stai cercando di trasmettere non è chiaro o si perde nei tuoi errori linguistici. Ci sono molti errori di punteggiatura che possono verificarsi in inglese, tra cui:
Frasi continue, dove non c`è punteggiatura per separare le proposizioni principali e le proposizioni subordinate.Separazione della virgola, dove le clausole indipendenti di una frase sono unite da una virgola, ma senza un`opportuna congiunzione.Usare gli apostrofi per indicare i plurali (che hanno lo scopo di indicare le contrazioni o indicare il possesso, non i plurali).Usare le virgolette in modo errato, che dovrebbe essere usato solo per indicare che stai citando ciò che qualcuno sta dicendo o ha detto.3. Usa la voce attiva (voce attiva). In una forma attiva, il soggetto è la cosa che compie l`azione. In una forma passiva, il soggetto subisce un atto o un`azione dall`esterno. Sebbene non ci sia nulla di sbagliato nella voce passiva, è meno convincente e oscura le frasi. Ecco perché è importante usare più spesso la voce attiva, ma è accettabile usare la voce passiva di tanto in tanto, soprattutto per enfatizzare qualcosa. Ad esempio, in queste frasi attive e passive, nota l`enfasi posta sulle diverse parti della frase:
L`attivo "Ho pagato il conto" sottolinea ciò che il soggetto ha fatto.Il passivo “Ho pagato il conto” sottolinea chi ha pagato il conto.4. Usa correttamente i pronomi riflessivi. I pronomi riflessivi sono me stesso, te stesso, se stesso, noi stessi, te stesso e se stessi. Questi pronomi possono essere usati riflessivamente o come pronomi intensivi. I pronomi riflessivi sono usati solo quando l`oggetto in una frase e solo quando l`oggetto è lo stesso del soggetto. I pronomi intensivi (enfatizzando i pronomi) sono usati per enfatizzare una frase e sottolineare che l`atto viene eseguito dal soggetto. Per capire la differenza, ricorda che se il pronome può essere rimosso dalla frase e quella frase è ancora corretta, allora il pronome viene enfatizzato. Tuttavia, se questo non è il caso e la frase cambia di significato, allora viene usata reciprocamente.
Ricorrente: “Mi sono dato un pizzicotto per vedere se stavo sognando."Sottolineando: “Ha scelto personalmente ogni regalo."Ricorrente: “Si è chiesto come si sarebbe sentito in quella situazione."Sottolineando: “Io stesso non so come reagirei."Parte 4 di 4: Trovare fonti affidabili
1. Prendi lezioni o un tutor privato. Uno dei modi migliori per assicurarsi di comprendere gli elementi grammaticali di una lingua è avvalersi dell`aiuto di qualcuno qualificato per insegnarti. Puoi seguire corsi di lingua ovunque, oppure chiedere ai tuoi amici o online se c`è qualcuno (studente, madrelingua) che conosce abbastanza la lingua inglese per aiutarti e che vuole guadagnare qualche soldo in più.

2. Leggi guide di stile e libri di grammatica. I libri sulla grammatica e lo stile sono disponibili in due forme: guide descrittive che mostrano come le persone in realtà parlare una lingua e prescrivere guide che ti mostrano come farlo Dovrebbe parlare. Ma la lingua cambia e si evolve e le regole della lingua inglese non sono scolpite nella pietra. Ci sono molte guide di stile che consigliano diversi modi per avvicinarsi alla grammatica ed è una buona idea leggerne diverse. Questo ti darà un`idea delle diverse grafie (come American vs British), della sintassi e dello stile, ti darà un`idea migliore dei fondamenti della grammatica e ti mostrerà dove la lingua è adattabile e quali sono le cose meno flessibile. Alcune delle guide di stile più comunemente utilizzate sono:
Il Chicago Manual of Style, spesso utilizzato per le scienze sociali e le riviste storiche.Lo stile della Modern Language Association (MLA), che viene spesso utilizzato per le discipline umanistiche, linguistiche e culturali.Lo stile Associated Press (AP), più comunemente usato nei notiziari e nei media.Lo stile dell`American Psychological Association (APA), spesso utilizzato per le scienze naturali, le riviste accademiche e le scienze sociali.3. Trova risorse online. Insieme alle risorse disponibili nelle biblioteche, Internet è sovraccarica di buoni giochi di grammatica, lezioni, esercizi, quiz e suggerimenti. Molte università offrono anche risorse su grammatica, ortografia, sintassi ed errori comuni.
Purdue OWL è un`eccellente risorsa con lezioni e vari consigli per guide di stile.Puoi anche iscriverti a e-mail e blog di grammatica quotidiana da qualcuno come Grammar Girl.Consigli
- Non preoccuparti di ogni errore che fai e non impostare la barra troppo in alto. Imparare una lingua alla perfezione richiede tempo e dovrai essere sicuro di aver imparato le basi della lingua prima di poterla padroneggiare.
- Se conosci qualcuno con ottime capacità grammaticali, chiedi consiglio e lezioni.
Articoli sull'argomento "Migliora la tua grammatica inglese"