Usando l'audacia

Audacity è un registratore di suoni e un editor di suoni open source robusto e potente che fa molto di più di quanto ti aspetteresti da un programma gratuito. L`interfaccia è un po` confusa qua e là, quindi potresti essere un po` sopraffatto quando la usi per la prima volta.

Passi

Metodo 1 di 4: registrazione

Immagine titolata Use Audacity Step 1
1. Collega i tuoi strumenti. Nelle preferenze dello strumento, imposti l`uscita del tuo strumento. Imposta l`input di Audacity in modo che corrisponda all`output del tuo strumento. In questo esempio, il segnale viene instradato attraverso l`interfaccia Soundflower dall`uscita di un softsynth all`ingresso di Audacity.
  • Anche se le schede audio e le interfacce variano, è buona norma impostare lo strumento effettivo in modalità monitor per evitare problemi di latenza. Poiché la latenza è sempre un fattore da considerare durante il monitoraggio del segnale registrato, è molto difficile entrare nell`umore durante la riproduzione. In Audacity imposti le preferenze come segue:
Immagine titolata Use Audacity Step 1Bullet1
Immagine titolata Use Audacity Step 2
2. Controlla la connessione. Verifica che tutte le uscite e gli ingressi siano collegati correttamente selezionando prima Avvia monitoraggio dal menu a comparsa sotto i misuratori del suono (vicino all`icona del microfono), quindi suona il tuo strumento.
  • I fonometri LR dovrebbero ora rispondere.
    Immagine titolata Use Audacity Step 2Bullet1
  • Quando le lancette toccano 0dB, utilizzare il cursore del volume di ingresso per diminuire il livello di ingresso in modo che i misuratori si avvicinino a 0 solo quando la musica è più alta.
    3. Scegli come vuoi iniziare a registrare. Quando tutto è collegato correttamente e i tuoi livelli sono impostati correttamente, sei pronto per registrare. Hai due opzioni:
  • Premi Registra e inizia a giocare. Di solito c`è un momento di silenzio all`inizio di una traccia. Puoi interromperlo dopo la registrazione.
    Immagine titolata Use Audacity Step 3Bullet1
  • In alternativa, puoi anche abilitare la registrazione attivata dal suono nelle impostazioni di registrazione. Seleziona la casella Registrazione attivata dal suono e imposta il livello di attivazione del suono (DB): più basso è il numero, più basso è il suono per avviare la registrazione. Questo è utile se, ad esempio, stai registrando in un`altra stanza e non vuoi che un lungo silenzio preceda la tua registrazione, perché devi tornare indietro per iniziare a suonare.
    Immagine titolata Use Audacity Step 3Bullet2
    Immagine titolata Use Audacity Step 4
  • 4. Registra il tuo numero. Qualunque metodo tu scelga, ora è il momento della verità! Premi il pulsante rosso di registrazione (o premi "R" e inizia a giocare quando sei pronto. Vedrai le forme d`onda apparire sullo schermo durante la riproduzione.
    Nota: sebbene ciò non accada generalmente se hai fatto tutto quanto sopra, la linea in cui dovrebbero apparire le onde sonore potrebbe rimanere piatta durante la registrazione. Ciò significa che nessun segnale dal tuo strumento verrà registrato e salvato come traccia. Assicurati che tutte le connessioni siano corrette e riprova.
    Immagine titolata Use Audacity Step 5
    5. Interrompi la registrazione. Quando hai finito, premi il pulsante giallo di arresto. Dovresti vedere qualcosa di simile all`immagine sopra.
  • Se hai selezionato Suono attivato come trigger per la registrazione, Audacity si fermerà automaticamente quando il livello del suono scende al di sotto di un certo limite.
  • Per aggiungere tracce aggiuntive durante l`ascolto di tracce registrate in precedenza, è importante selezionare "Sovraincisione: riproduci altre tracce mentre ne registri una nuova" nelle impostazioni di registrazione.
    Immagine titolata Use Audacity Step 6
  • 6. Impostare un`ora e una data per iniziare la registrazione. C`è un altro modo per avviare una registrazione che la maggior parte dei registratori di suoni software non ha, ed è Timer Record.
    Nel menu Trasporto, scegli Registrazione timer..., o premi Maiusc-T. Nella finestra risultante è possibile specificare la data e l`ora di inizio o la durata. In questo modo puoi accendere il registratore quando non ci sei. Perché vuoi farlo? Perché è possibile!
    Immagine titolata Use Audacity Step 6Bullet1
    Immagine titolata Use Audacity Step 7
    7. Espandi la tua registrazione. Se desideri registrare materiale aggiuntivo dopo la registrazione corrente, premi Maiusc-Registra o digita Maiusc-R e il nuovo materiale verrà aggiunto alla fine della registrazione esistente sulla traccia selezionata.

    Metodo 2 di 4: Riproduzione

    1. Ascolta la tua registrazione. Quando hai finito con la registrazione, puoi ascoltarla. Fare clic sul pulsante di riproduzione triangolare verde (o premere la barra spaziatrice). La tua traccia dovrebbe ora iniziare a essere riprodotta dall`inizio e si fermerà automaticamente alla fine.
    • Tenendo premuto Maiusc mentre si preme Riproduci o la barra spaziatrice, la traccia verrà riprodotta più e più volte finché non si preme il pulsante di arresto o si preme nuovamente la barra spaziatrice.
    Immagine titolata Use Audacity Step 8Bullet1
    Per suonare una parte particolare in un ciclo, seleziona lo strumento di selezione e trascina il mouse sulla parte che vuoi suonare. Nota: Dopo aver effettuato una selezione, premere "Z" e il software troverà automaticamente il punto zero del livello di uscita: quel punto in cui l`inizio e la fine delle forme d`onda hanno un`ampiezza pari a zero (inizio e fine hanno lo stesso livello sonoro) ). A seconda della natura del loop e del materiale sorgente, nella maggior parte dei casi ciò fornirà un loop o un loop pulito senza clic o tocchi.
    Immagine titolata Use Audacity Step 8Bullet2
    2. Modifica la velocità di riproduzione. È facile modificare la velocità di riproduzione, il che può tornare utile quando si sceglie un assolo o si cerca di imparare un brano musicale complicato.
    Trascina il cursore di riproduzione verso sinistra per rallentare la riproduzione e verso destra per accelerare la riproduzione, quindi premi la freccia verde "Riproduzione a velocità" per riprodurre la traccia alla nuova velocità. Per modificare questa impostazione, regolare nuovamente la velocità e fare nuovamente clic sulla freccia verde.
    Immagine titolata Use Audacity Step 9Bullet1
    3. Scegli una vista per le tracce audio. La visualizzazione predefinita è la forma d`onda lineare. Senza entrare nei dettagli, la scala lineare viene mostrata come percentuale del livello sonoro compresa tra 0 (o silenzio) e 1 (massimo). Puoi anche visualizzare le tracce audio in altri formati:
  • Waveform (dB) che indica la forma d`onda in decibel. Di solito è "più grande" del display lineare.
  • Immagine titolata Use Audacity Step 10Bullet1
  • Spectrogram, una colorata rappresentazione FFT (Fast Fourier Transform) dell`audio.
    Immagine titolata Use Audacity Step 10Bullet2
  • Pitch, mostra i toni dall`alto al basso nella traccia. Sembra molto interessante, con trame e linee ricche.
    Immagine titolata Use Audacity Step 10Bullet3
    Immagine titolata Use Audacity Step 11
  • 4. tracce soliste. Se stai riproducendo più tracce e vuoi solo ascoltare una delle tracce, fai clic sul pulsante Solo nella casella di controllo della traccia a sinistra della forma d`onda.
    Tutte le altre tracce tranne le tracce soliste verranno disattivate. Questo è molto utile se vuoi bilanciare il basso e la batteria.
    Immagine titolata Use Audacity Step 12
    5. tracce mute. Se stai riproducendo più tracce e desideri disattivare l`audio di una o più, fai clic sul pulsante Mute nella casella Controllo traccia a sinistra della forma d`onda.
    Verranno ascoltate tutte le altre tracce tranne le tracce in mute. Questo è molto utile se, ad esempio, vuoi confrontare 2 registrazioni tra loro, o se vuoi sfoltire completamente il mix.
    Immagine titolata Use Audacity Step 13
    6. Regola il bilanciamento del suono e il livello del suono. Pan Control determina la posizione del suono all`interno del campo stereo, da sinistra a destra, in qualsiasi punto intermedio. Il controllo del livello determina il volume di quella traccia.

    Metodo 3 di 4: Modifica

    Immagine titolata Use Audacity Step 14
    1. Taglia la tua traccia. Se hai registrato più del necessario, per risparmiare tempo di editing, puoi ritagliare la traccia sulla parte che desideri conservare. Inizia facendo un backup solo per sicurezza nel caso in cui le cose vadano storte, quindi procedi come segue:
    • Scegli Strumento di selezione dalla barra degli strumenti. Seleziona la parte audio che desideri conservare. Scegli Riproduzione in loop (Shift-Spazio) e ascolta il clip audio alcune volte per assicurarti che sia quello giusto. Regolalo a tuo piacimento finché non suona correttamente, quindi seleziona Rimuovi audio dal menu Modifica, quindi seleziona Taglia o semplicemente premi Comando-T (Control-T su un PC). L`audio su entrambi i lati della selezione verrà rimosso dalla traccia.
    Immagine titolata Use Audacity Step 14Bullet1
    Dopo il taglio puoi trascinare l`audio nella posizione corretta usando lo strumento Time Shift.
    Immagine titolata Use Audacity Step 15
    2. Applicare effetti al suono. Puoi applicare una varietà di effetti integrati in Audacity o effetti VST ed effetti associati al tuo sistema operativo.
  • Con lo strumento di selezione, seleziona l`intera traccia o parte di essa.
  • Dal menu Effetto, scegli l`effetto desiderato. Ad esempio, useremo l`eco e lo applicheremo alla traccia dei clic.
  • Imposta i parametri associati all`effetto, ascolta un campione del suono e, se ti piace, premi OK. L`effetto verrà elaborato e il risultato verrà visualizzato. L`esempio seguente mostra la traccia dei clic non elaborati in alto e la traccia dei clic con l`eco sotto di essa.
  • Puoi applicare più effetti alla stessa colonna sonora, ma la forma d`onda potrebbe essere potenziata troppo, causando una distorsione sgradevole. Se ciò accade, annulla l`ultimo passaggio prima che si verificasse la distorsione e non utilizzare un altro filtro, applica un effetto Amplificatore alla traccia, impostato su -3dB. Se il processo successivo provoca nuovamente la distorsione, annulla l`effetto, insieme all`effetto Amplify, e applica nuovamente Amplify, ma a un livello sonoro più alto. -6dB dovrebbero quindi essere sufficienti.
  • Nota: è sempre una buona idea duplicare una traccia (Comando o Control-D) prima di modificarla per cambiare la forma d`onda.
    Immagine titolata Use Audacity Step 16
    3. Sperimenta a tuo piacimento. Prova tutti i filtri e guarda cosa fanno e come suonano con il tuo materiale sorgente.
    Immagine titolata Use Audacity Step 17
  • 4. Salva il file audio finale. Una volta che hai finito di modificare, mixare, rifinire e rifinire il tuo file audio, ed è diventato un raro gioiello musicale, vorrai preservarlo per l`eternità e magari diventare ricco e famoso con esso. Dal menu file, seleziona Esporta... quindi scegli il tipo di file che desideri, da AIFF a WMA e molti altri in mezzo.

    Metodo 4 di 4: Andiamo

    Immagine titolata Use Audacity Step 18
    1. Audacity può essere gratuito, ma è un programma di registrazione e modifica del suono incredibilmente potente. Viene fornito con grandi effetti, generatori di suoni e un sistema di editing abbastanza flessibile. Una volta presa la mano, puoi produrre cose straordinarie con essa.

    Consigli

    • Controlla su Internet gli effetti sonori che puoi utilizzare. Esistono molti siti Web che forniscono un gran numero di effetti sonori gratuiti da utilizzare. Puoi anche acquistare un CD con effetti sonori.
    • Puoi registrare e suonare strumenti scaricando il software del pianoforte virtuale. Quindi scegli stereo come ingresso nel microfono e registra mentre suoni. Un esempio di software che puoi utilizzare è Simple Piano.

    Necessità

    • audacia
    • Un microfono o un generatore di suoni (ad es. un sintetizzatore morbido)
    • Altoparlanti o cuffie
    • Un computer

    Condividi sui social network: