

Scrivi il nome del relatore, poi una virgola seguita dal titolo della lezione tra virgolette. Quindi metti la parola tra parentesi "Università," seguito dal nome dell`istituto, dal luogo ed eventualmente dalla provincia e dalla data. Tutti separati da virgole. Non puoi abbreviare i mesi (es. 16 febbraio 2009). Rientra la prima riga di testo dalle fonti delle note a piè di pagina. 








Indica il nome dell`oratore come prima riga. Questo è seguito dal cognome, una virgola e poi le iniziali del nome o dei nomi (se applicabile). Si prega di indicare tra parentesi l`anno della presentazione, dopo il nome del relatore. Scrivi in corsivo il titolo del collegio. Usa le lettere maiuscole solo con i nomi propri e con la prima parola della frase. Specificare il formato degli appunti quando si citano gli appunti delle lezioni online. Dichiaralo dopo il titolo della lezione, tra parentesi quadre, come [diapositive PowerPoint] o [documento PDF]. Fornisci l`indirizzo web. Scrivi alla fine della citazione "Ricevuto da" e poi l`URL. Allinea la prima riga di testo sul lato sinistro della pagina, per ogni citazione. Ogni riga della citazione seguente deve essere rientrata.
Citando gli appunti del college
Contenuto
Citare correttamente le tue fonti in un saggio assicura che il tuo testo risulti coerente e professionale. Puoi farlo in vari stili e di seguito troverai quelli più comuni per citare il testo degli appunti delle lezioni.
Passi
Metodo 1 di 3: Menzioni nel corpo del tuo saggio

1. Includi solo i tuoi appunti nel corpo del tuo saggio. Includere il nome del relatore, la data e il luogo della lezione. Indica il mese per intero.

2. Cita il collegio in una nota a piè di pagina.
Metodo 2 di 3: Menzioni nell`elenco delle opere citate

1. Elenca le opere citate nell`elenco di riferimento, di solito l`ultima pagina del tuo saggio.

2. Indica il cognome dell`interlocutore, seguito da una virgola e poi dal nome.

3. Aggiungi il titolo della lezione tra virgolette nella riga successiva. Inizia il titolo con una lettera maiuscola. Se ci sono citazioni nel titolo della lezione o della presentazione, inseriscile tra virgolette singole.

4. Aggiungi il nome della conferenza o dell`evento sponsor della presentazione alla riga successiva.

5. Indicare dove si è svolta la lezione. Per le località conosciute non è necessario indicare il nome della provincia o dello stato (es. Amsterdam, Chicago o San Francisco).

6. Quindi indica la data della lezione come ultima riga. I mesi dovrebbero essere abbreviati per le citazioni MLA (ad es. 12 ottobre. 2003).

7. Allinea la prima riga di testo sul lato sinistro della pagina, per ogni citazione. Ogni riga della citazione seguente deve essere rientrata.
Metodo 3 di 3: Voci in una bibliografia o in un elenco di riferimento

1. Citando la fonte del collegio.
- Indica il nome dell`oratore come prima riga. Questo è seguito dal cognome, una virgola e poi il nome o i nomi (se applicabile).
- Quindi metti la parola tra parentesi "Università," seguito dal nome dell`istituto, dal luogo ed eventualmente dalla provincia e dalla data.I mesi nella data non possono essere abbreviati (ad es. 16 febbraio 2009).
- Allinea la prima riga di testo sul lato sinistro della pagina, per ogni citazione. Ogni riga della citazione seguente deve essere rientrata.

2. Includi note di discorsi che hai trovato online nel tuo elenco di riferimento.
Articoli sull'argomento "Citando gli appunti del college"
Condividi sui social network:
Popolare