

Si teme spesso che i meloni si incrocino con altri membri della stessa famiglia di piante, come cetrioli, altri meloni, zucca e zucca. Questo è un malinteso: non accadrà. Quindi puoi piantare tranquillamente altri frutti di vite vicino ai meloni. Un melone strano o insapore di solito non è il risultato di un`impollinazione incrociata accidentale, ma di fattori ambientali o altri problemi. 
Coltivare il terreno dissodando il terreno ad una profondità di almeno 30 cm, aerando e mescolando accuratamente con terriccio grezzo. Rimuovere pietre, ramoscelli e altri pezzi duri. Mescola uno spesso strato di letame, stendi uno strato di compost più sottile sopra e sostituisci il terreno che hai scavato. Non importa se ora hai creato un poggio nel terreno: i meloni prosperano meglio su piccoli poggi. Per accelerare il processo di riscaldamento del terreno, i coltivatori spesso coprono il terreno con un involucro di plastica o un tappetino prima di piantarlo. Il melone deve essere piantato in un terreno caldo per una crescita sana. 
In un clima freddo pianta i semi in casa e rinvasati dopo un mese in vasi biodegradabili per piantine. Riempi i vasetti con terriccio vegetale nutriente. Se i fragili germogli sono cresciuti, non devi disturbarli, da qui l`uso di vasi biodegradabili al posto del terracotta. Inumidisci accuratamente il terreno, ma non lasciarlo riposare nell`acqua. Le piante vanno rinvasate solo quando hanno già alcune foglie mature. 
Alcuni coltivatori preferiscono piantare i meloni su una recinzione a traliccio, con i viticci avvolti attorno a un palo di vite o a un filo per tenere i meloni sollevati da terra. Funziona solo con meloni più piccoli. Se vuoi piantare la tua variante su una recinzione per piante rampicanti, assicurati di creare abbastanza spazio per la recinzione (vedi sotto). 
Una volta che hai germinato il tuo melone al chiuso, pianta i vasi biodegradabili ciascuno in un tumulo. Il vaso dovrebbe essere il più vicino possibile al centro del tumulo. Spruzzare abbondantemente il terreno con acqua durante la semina. Se semini i semi direttamente nel terreno, pianta 5 semi di melone a circa 1 pollice di profondità, a 18 pollici di distanza, in cumuli di circa 1 metro l`uno dall`altro. 

Quando non c`è più la minaccia del gelo e le piante iniziano a fiorire, è necessario rimuovere questa copertura in modo che gli insetti possano raggiungere i fiori per l`impollinazione. 
Un effetto collaterale particolarmente fastidioso è che le piante di melone che crescono direttamente dal seme sembrano trifoglio come due gocce d`acqua, e queste sono proprio le erbacce di cui hai bisogno per sbarazzarti. Sarebbe un vero peccato rimuovere accidentalmente le tue piante, quindi segna l`inizio della pianta con una scheda della pianta, o aspetta che sia cresciuta abbastanza per distinguerla dal trifoglio prima di diserbare. 
Per avvolgere i viticci, inizia posizionando pali di circa 1 metro di altezza in ogni collina nella tua fila di meloni. Puoi usare filo di metallo, assi di legno, spago resistente o qualcosa di simile per legare insieme i pali e dare ai meloni qualcosa a cui aggrapparsi. Avvolgi i viticci attorno ai pali. Per sostenere i frutti, dai loro qualcosa a cui appoggiarsi o su cui appoggiarsi in modo che non pesino troppo le viti. Mettili su cumuli di corteccia o piedistalli come una latta o un barattolo capovolto. Se i frutti rischiano di essere attaccati dagli animali, puoi anche coprirli. Quando i tuoi viticci iniziano a dare frutti, i meloni più bassi possono marcire più velocemente ed essere mangiati dagli insetti. Una recinzione rampicante può proteggere i tuoi meloni, specialmente nelle fasi finali della crescita, con tempo umido o umido. Crescere in posizione eretta non è una necessità assoluta, ma considera di tenere i tuoi meloni fuori terra in qualche modo per proteggerli mentre maturano. 
Un altro fertilizzante di uso comune è quello a maggior contenuto di potassio e fosforo, e si sparge dopo l`apertura dei fiori. Si prega di notare che i depositi di fosforo rappresentano un pericolo ambientale a lungo termine. Cerca anche di evitare erbicidi e altri prodotti chimici e di spargere materia organica come compost o letame animale direttamente intorno all`apparato radicale se non hanno effetto abbastanza rapidamente. 
Il melone è pronto per essere potato quando il gambo si spezza nel punto in cui tocca il frutto. Se il frutto cade dal gambo, è troppo maturo. Di solito puoi già iniziare a sentire l`odore muschiato specifico di un melone maturo quando entri nel terreno del melone. Se riesci a sentire l`odore di un melone, è pronto per essere potato. La maggior parte delle varietà di melone maturano entro 4 settimane dalla comparsa sulla vite. Leggi le linee guida della tua variante specifica, perché possono differire. 

Macchie gialle su un letto soffice = muffa. Puoi trattarlo con clorotalonil o un altro agente di controllo biologico multifunzionale, ma questo non è necessario per la maggior parte dei giardini. Coltivare le piante in posizione verticale aiuta la circolazione dell`aria e rimuove la possibilità di muffa. Gambi di frutta spezzati che rilasciano un liquido arancione = malattia del gambo gommoso. Questo parassita ha origine nel terreno, il che significa che è improbabile che le tue piante sopravvivano in questa stagione. Puoi combattere la malattia del gambo gommoso nel terreno mediante la rotazione delle colture e possibilmente utilizzando uno speciale fungicida. Marciume della frutta dopo la pioggia = marciume della corona. Questo è comune nelle aree con terreni più pesanti. Evita di innaffiare eccessivamente e metti un po` di corteccia tra la pianta e il terreno per prevenire la putrefazione. 
una mancanza di insetti che possono impollinare le piante - di conseguenza, le viti che altrimenti sembrano sane non daranno frutti. Le viti di melone hanno fiori maschili e femminili e per produrre frutti è necessaria l`impollinazione incrociata. Se hai piantato il tuo melone in una serra, o se ci sono poche api in giro, probabilmente dovresti impollinare manualmente. temperatura del suolo errata, facendo sì che la pianta produca solo fiori maschili. Naturalmente, questo rende difficile produrre frutti, anche se sono presenti insetti per impollinare i fiori. Assicurati di posizionare le tue piante in un terreno di almeno 18 gradi C. puoi fare tutto bene, ma se le tue piante di melone hanno ancora problemi a produrre frutti, la prossima volta prova a seminare del mais di segale un mese prima di mettere le tue piante nel terreno.
Cantalupi in crescita
Contenuto
Un melone fresco del proprio giardino è uno dei più grandi piaceri estivi. Esistono centinaia di varietà di melone, ma indipendentemente dalla varietà, puoi coltivare con successo il melone imparando a preparare il terreno per la semina, come prenderti cura dei tuoi meloni in crescita e come individuare i problemi di crescita comuni. Maggiori informazioni di seguito.
Passi
Parte 1 di 3: Preparare e piantare il terreno

1. Scegli una varietà rustica che si adatta al clima. I meloni, noti anche come meloni muschiati, possono essere trovati in molte varietà coltivate e più antiche. Crescono meglio nella stagione calda - almeno 2 o 3 mesi caldi consecutivi. I meloni amano il terreno sabbioso e argilloso con un buon drenaggio dell`umidità e un livello di pH di circa 6.
- Alcune varietà si comportano meglio in un clima più freddo e differiscono anche nel gusto.
- Leggi attentamente sulla confezione dei semi quanto tempo impiega il melone a maturare fino alla maturità. In generale, non inizi con le talee di melone, ma compri i semi e inizi dall`inizio. Leggi i consigli e le informazioni sulla confezione su come mantenerli in buono stato e soprattutto quanto tempo ci vuole per farli maturare.
- Se hai un melone particolarmente gustoso e vuoi conservare i semi per piantarli in seguito, rimuovili dalla polpa del melone e immergili in acqua fredda per due giorni. Poi fateli asciugare bene su carta assorbente. Conservali in un vaso pulito in un ambiente fresco e buio fino a quando non vuoi piantarli. Durano circa due anni, ma è meglio piantarli entro un anno.

2. Trova un posto adatto per piantare il melone. La cosa più importante è che tu abbia una terra calda e abbastanza spazio. I viticci hanno bisogno di spazio per distendersi (questo vale sia per la coltivazione verticale che orizzontale), quindi il letto dovrebbe essere sufficientemente largo per la quantità di meloni che vuoi coltivare.

3. Prepara il fondo. Distribuisci il compost o il letame ben decomposto in modo uniforme sul terreno della pianta. È così che crei un buon terreno fertile per il melone. Hai bisogno di 15-20 cm di terreno ben lavorato, con il tuo strato di fertilizzante sopra di esso.

4. Puoi anche far germogliare il melone al chiuso. Se sapessi esattamente quando smetterà di congelarsi, germogliare sarebbe un gioco da ragazzi. Idealmente, semini i meloni circa 10 giorni prima dell`ultima gelata. Poiché quella data sta diventando sempre più difficile da determinare, risparmiare molta sofferenza per far germogliare il tuo melone.

5. Crea piccole colline nel terreno del tuo giardino per la semina. I meloni dovrebbero essere piantati in una fila di cumuli, con ogni cumulo a circa 30 cm di distanza dagli altri. Le file devono essere distanziate di almeno un metro e mezzo.

6. Semina il tuo melone. Aspetta che il terreno sia riscaldato ad almeno 21 gradi C dopo l`ultimo gelo della stagione. Quando nella stagione della semina, dipende esattamente da dove vivi.
Parte 2 di 3: Prendersi cura del melone

1. Innaffia molto il melone, ma non troppo spesso. Mantieni umido il terreno intorno alle giovani piante di melone, ma non lasciarle nell`acqua. Dovrebbero ricevere circa 2,5-5 cm di acqua a settimana. Durante i periodi di siccità, i meloni saranno molto fragili e probabilmente dovranno essere annaffiati più spesso. Continua ad assicurarti che le piante continuino a crescere e ad avere un aspetto sano.
- Ci vuole un po` prima che i meloni inizino a diventare viticci, ma puoi in parte giudicare quanto sarà dolce un melone dalle foglie. Quindi puoi già stimare il sapore dei meloni prima ancora che siano visibili. Osserva la qualità e la vivacità delle foglie: dovrebbero essere verde scuro, con una struttura rigida e un colore sano. Le foglie giallastre o maculate possono essere un segno di siccità o malattia.
- In un clima particolarmente caldo, le foglie di melone si allentano fortemente da mezzogiorno a sera. Questo non significa necessariamente che abbiano bisogno di acqua: giudicalo dalla qualità delle foglie, piuttosto che dall`aspetto floscio.
- Il nastro gocciolante può essere molto efficace quando si annaffiano i meloni, ma l`irrigazione a mano o con altri mezzi (a seconda delle dimensioni della trama e di altre colture) funzionerà altrettanto bene. Spruzza dell`acqua attorno al gambo delle viti e non lasciare che le viti si bagnino.

2. Proteggi i frutti una volta che iniziano a crescere. Un buon metodo è quello di riparare i filari con una tettoia galleggiante, in modo che i meloni siano tenuti al caldo e protetti dagli insetti. Questo vale sia per le nuove piante che per le talee rinvasate. Con anelli di filo di pollo puoi creare un tunnel su una fila di piante e posizionarci sopra una rete.

3. Elimina tutte le erbacce prima che le piante inizino a tendere. È già abbastanza difficile camminare intorno a uno spesso grappolo di viticci, per non parlare anche di diserbarlo. Durante le prime settimane di crescita, rimuovere rigorosamente tutte le erbacce in modo che le viti abbiano le migliori possibilità di crescere. Una volta che sono abbastanza grandi, possono dominare le erbacce da soli.

4.Coltivare il melone in piedi. A seconda di come hai impostato la trama, puoi anche far crescere i tuoi meloni in piedi per tenerli fuori terra. Una recinzione rampicante posizionata in basso rispetto al suolo è la più efficace per la coltivazione di meloni.

5. Fertilizzare le piante ogni tanto. I fertilizzanti azotati vengono spesso utilizzati durante il processo di crescita per aiutare le piante che non sono ancora fiorite o fiorire più lentamente rispetto ad altre piante, crescendo un po` più velocemente. Un altro metodo efficace per dare una spinta alla pianta è quello di stendere i fondi di caffè attorno all`apparato radicale.

6. Limitare l`irrigazione appena prima che il melone raggiunga la piena maturazione. Troppa acqua può diluire il contenuto di zucchero nel melone mentre matura e questo influisce sul gusto del frutto. Di solito l`irrigazione viene interrotta una settimana prima della raccolta.
Parte 3 di 3: Risoluzione dei problemi del melone

1. Impara a riconoscere i parassiti comuni. Poiché le viti di melone toccano il suolo, sono particolarmente suscettibili ai parassiti come insetti, acari e minatori di foglie. Per evitare di preoccuparti inutilmente, impara come rilevare i sintomi dei parassiti comuni e poi considera se hai davvero un problema serio.
- Noduli radicali e gonfiore = nematodi, un problema serio di cui purtroppo non puoi liberarti in questa stagione. Prendi le tue piante dal terreno e semina del chicco di segale per pulire il terreno.
- Vischiosità e avvizzimento = afide, che puoi sradicare con pesticidi chimici o biologici come una miscela di oli essenziali e olio d`oliva.
- Tunnel e spore nelle foglie = minatori fogliari, ma non devi preoccuparti di questo. I minatori di foglie non provocano gravi danni al frutto.
- Ragnatela gialla = acari. Con un gran numero di piccoli acari rossi, le piante devono essere rimosse.

2. Impara i sintomi dei parassiti comuni. Se il tuo melone cresce bene e viene annaffiato correttamente, generalmente non ne risentirà. Ma a volte la frutta coltivata sul terreno è soggetta a parassiti e malattie che possono infettare l`intero raccolto se non trattata immediatamente. Fortunatamente, puoi identificare i parassiti più comuni, quindi puoi rimuovere o trattare le piante infette con fungicidi, a seconda della gravità dell`infezione.

3. Scopri i motivi per cui le viti a volte non producono frutti. Dopo tutta la fatica di preparare il terreno e radicare il melone, niente è più frustrante di un groviglio di viti che non danno mai frutto. Ma impara da questa esperienza per il futuro. Di solito la causa risiede in una o due cose:
Consigli
- Alcuni coltivatori rimuovono tutti i frutti tranne uno dalla vite ogni due settimane. In questo modo la vite deve concentrarsi solo su un frutto e otterrai un melone più dolce.
Avvertenze
- Le viti di melone possono essere minacciate da insetti e funghi La qualità delle foglie ha una grande influenza sulla dolcezza del frutto. Quindi assicurati che le foglie siano in buone condizioni.
Necessità
- Compost nutriente
- recinzione per piante rampicanti
- Semi o piante di melone
- Acqua
- Fecondazione
- Abbaiare
- Lattine o barattoli
- casse
Articoli sull'argomento "Cantalupi in crescita"
Condividi sui social network:
Popolare