Guida fluida con cambio manuale

Imparare a cambiare marcia correttamente con un cambio manuale richiede un po` di allenamento, ma con il giusto sforzo chiunque può impararlo. Per cambiare marcia in modo fluido è necessaria una certa conoscenza e finezza, soprattutto quando si tratta di un`auto pesante. Le grandi auto con cambio manuale sono un po` più complicate perché hanno un motore più grande e una trasmissione più pesante. Ma non temere, con un po` di allenamento chiunque può imparare a cambiare marcia senza intoppi, in qualsiasi macchina.

Passi

Metodo 1 di 5: allontanati

Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 1
1. Posizionare la leva del cambio in posizione libera e neutra tra la 1a e la 2a marcia (in folle è possibile spostare facilmente la leva da sinistra a destra).
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 2
2. avviare l`auto.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 3
3. Premere completamente il pedale della frizione.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 4
4. Ora sposta la leva del cambio sulla prima marcia.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 5
5. Rilasciare lentamente la frizione e dare un po` di acceleratore fino a quando non si sente la marcia innestare. Si arriva a un punto in cui si vede la parte anteriore dell`auto salire un po` ei giri un po` scendere. A questo punto, rilasciare il freno a mano dall`auto, ma non rilasciare ancora completamente la frizione.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 6
6. Continuare a rilasciare la frizione premendo leggermente l`acceleratore. Assicurati che il numero di giri sia solo leggermente superiore al minimo: questo si fa con il pedale dell`acceleratore rilasciando lentamente la frizione con il piede sinistro.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 7
7. Continua ad accelerare e rilascia lentamente la frizione fino a quando il pedale è completamente sollevato.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 8
8. Allontanati con cautela.

Metodo 2 di 5: salire di marcia

Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 9
1. Determina in base alla velocità quando devi cambiare marcia. Se l`RPM è aumentato al di fuori della gamma normale (di solito tra 2500-3000 rpm) è ora di passare a una marcia più alta.
  • Nota: se devi accelerare velocemente o se stai percorrendo un pendio, normalmente cambi marcia solo ad una velocità superiore rispetto a quando guidi con calma su una strada pianeggiante. Se cambi marcia troppo presto in questo caso, può essere dannoso per il motore e causare problemi con la fasatura dell`accensione.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 10
2. Inizia a salire di marcia togliendo il piede dall`acceleratore e premendo la frizione. Assicurati che il pedale della frizione sia completamente premuto prima di cambiare marcia, altrimenti potresti danneggiare le marce.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 11
3. Spostare la leva del cambio alla marcia successiva.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 12
4. Rilascia la frizione e dai un po` di gas. Proprio come quando si parte, è importante sentire bene l`interazione tra frizione e gas per cambiare senza intoppi. È vero che puoi rilasciare la frizione più velocemente rispetto alla partenza.
Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 13
5. Rimetti entrambe le mani sul manubrio.
  • Come mai? Perché mantieni il controllo dell`auto solo quando giri l`angolo.
  • Quando cambi marcia, spingi una forcella del cambio contro un anello rotante e spingi quell`anello contro l`ingranaggio desiderato. Se si tiene premuta la leva del cambio, la forcella del cambio si consumerà prima perché viene trattenuta con pressione contro l`anello rotante.
  • Metodo 3 di 5: scalata

    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 14
    1. Determina di nuovo in base alla velocità quando devi scalare le marce. Se i giri si abbassano troppo senti che il motore deve lavorare molto e l`acceleratore diventa più impreciso.
    • Normalmente si scala una marcia dopo aver rallentato e prima di girare una curva. Nella maggior parte dei casi, prima di svoltare, si frena con il pedale del freno.
    • Non appena guidi meno veloce puoi scalare le marce, usi il motore per girare la curva senza intoppi. Non andare mai dietro la curva in libera, perché così perderai il controllo più velocemente.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 15
    2. Inizia a scalare le marce togliendo il piede dall`acceleratore e premendo la frizione. Togli il piede dal gas un po` prima di premere la frizione, perché altrimenti il ​​motore farà molti più giri quando premi la frizione.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 16
    3. Premere a fondo il pedale della frizione, quindi spostare la leva del cambio sulla marcia inferiore.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 17
    4. Rilasciare lentamente la frizione. Ora la velocità aumenta. Usa il pedale dell`acceleratore per far corrispondere il numero di giri alla marcia in cui ti trovi.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 18
    5. Lascia che la frizione arrivi fino in fondo.

    Metodo 4 di 5: frenare fino all`arresto

    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 19
    1. Lascia l`auto nella stessa marcia e inizia a frenare.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 20
    2. Rallentare fino a quando il regime del motore è appena al di sopra del minimo.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 21
    3. Premere il pedale della frizione e spostare la leva del cambio su una marcia inferiore. Quando arrivi a un incrocio dove devi cedere, innestare la seconda marcia e rilasciare la frizione (per appoggiare il piede ed evitare l`usura dei dischi frizione).
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 22
    4. Continua a rallentare finché non ti fermi quasi.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 23
    5. Premi la frizione appena prima di fermarti (ora stai guidando solo per pochi chilometri all`ora) per evitare che il motore si spenga. Quando sei in pendenza, tira il freno a mano e rilascia il pedale del freno.

    Metodo 5 di 5: il test di inclinazione

    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 24
    1. Frena come al solito finché non sei quasi fermo, quindi usa il freno a mano per tenere l`auto in posizione. Questo è il modo per evitare di tornare indietro.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 25
    2. Rilasciare lentamente la frizione dandogli un po` di accelerazione. Quindi, quando sei pronto per partire, inizia con il passaggio di cui abbiamo discusso nel primo metodo.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 26
    3. Non appena senti che l`auto vuole partire, rilascia il freno a mano.
    Immagine titolata Guida senza intoppi con una trasmissione manuale Step 27
    4. Ora l`auto va avanti se tutto va bene. Potrebbe essere necessario esercitarsi su questo. Rilasciare con cautela la frizione e accelerare fino a quando la frizione non è completamente sollevata.
  • Più velocemente rilasci la frizione, minore sarà l`usura, quindi l`obiettivo è rilasciare la frizione il più rapidamente possibile, consentendo comunque all`auto di avanzare senza intoppi.
  • Consigli

    • Non farti distrarre troppo dai giri, ma concentrati sull`equilibrio tra l`innesto della frizione e la pressione dell`acceleratore. Immagina che siano l`uno l`opposto dell`altro quando si allontanano. Si pensi ad esempio ad un motore a due cilindri: quando un pistone si abbassa, l`altro sale, con moto opposto. Prova a imitare questo movimento con il pedale della frizione e dell`acceleratore.
    • Non andare mai dietro la curva in libera. Questo può essere molto pericoloso, perché se devi accelerare un po` dovrai prima inserire la marcia, e questo richiede tempo.
    • In molti casi, come quando ci si avvicina a un passaggio pedonale o a un incrocio, è intelligente rallentare e scalare alla seconda marcia.
    • Se hai intenzione di andare più veloce o più morbido, prova a innestare il cambio nei punti in cui ci sono buche o dossi sulla strada. Questo tipo di irregolarità può essere trasferito al motore e rendere la guida meno fluida. In generale, se lasci andare il pedale dell`acceleratore, guiderai più agevolmente su terreni irregolari.
    • Il passaggio tra l`accelerazione e il rallentamento è molto più approssimativo con un cambio manuale che con un cambio automatico. Gli ingranaggi trasferiscono la pressione in una direzione (andare più lentamente), questa pressione deve essere invertita man mano che si va più veloci. Un cambio automatico lo fa in modo molto più fluido utilizzando un cosiddetto giunto viscoso.
    • La guida fluida viene eseguita quasi interamente con il pedale della frizione. Se rilasci la frizione lentamente, puoi cambiare marcia in modo molto più fluido.
    • Nelle auto più piccole è molto più facile cambiare marcia rispetto alle auto grandi perché i volani sono molto più piccoli e le frizioni meno rigide.
    • Se stai fermo per molto tempo, è meglio mettere l`auto in folle e rilasciare la frizione. Ciò previene una gamba stanca e l`usura della frizione.

    Avvertenze

    • Prova le tecniche in questo articolo in un luogo sicuro, lontano da altre auto e pedoni. Un parcheggio vuoto è un luogo conveniente per esercitarsi.
    • A volte si dice che puoi risparmiare carburante quando guidi su un pendio in folle. Questo è un mito e può essere molto pericoloso.
    • Segui sempre le regole del traffico.

    Condividi sui social network: