


Se si tratta di solette in pelle, utilizzare un panno imbevuto di acqua e sapone per pulire le solette. Assicurati che le solette non si bagnino troppo in quanto ciò potrebbe deformare la pelle. 

Assicurati che le solette siano completamente asciutte prima di rimetterle nelle scarpe. 

Se le solette hanno un cattivo odore, puoi aggiungere oli essenziali come l`albero del tè o l`olio di pino alla miscela. Aggiungi alcune gocce di oli essenziali alla miscela e immergi le solette nella miscela. 



Questa è una buona opzione se hai fretta di rimuovere l`odore dalle solette e hai bisogno di una soluzione rapida. 
Molti spray per la pulizia delle scarpe contengono proprietà antibatteriche. Di solito si asciugano rapidamente e non macchiano. 

Dovresti anche cambiare le scarpe in modo da non indossare sempre le stesse. In questo modo le solette di un particolare paio di scarpe non diventano eccessivamente usurate o puzzolenti.
Pulizia delle solette
Le solette delle tue scarpe possono sporcarsi nel tempo, soprattutto se le indossi spesso. Potresti notare che le solette delle scarpe emanano un cattivo odore o hanno macchie sporche. Puoi pulire le solette con acqua tiepida e sapone o con aceto e acqua. Puoi anche applicare bicarbonato di sodio, fogli per asciugatrice o deodorante per scarpe sulle solette. Dopo la pulizia, prenditi cura delle tue solette in modo che possano rimanere fresche.
Passi
Metodo 1 di 4: Usare acqua tiepida e sapone

1. Riempi una ciotola con acqua tiepida. Puoi anche riempire il lavandino con acqua. Utilizzare circa mezzo litro d`acqua o quanto basta per strofinare e pulire le solette.

2. Aggiungi sapone o detersivo liquido. Metti alcune gocce di detersivo liquido nell`acqua. Puoi anche usare sapone liquido per le mani se non hai detersivo.

3. Strofina le solette con una spazzola morbida. Puoi anche usare un panno pulito per strofinare le solette. Strofina delicatamente le solette per rimuovere sporco e macchie.

4. Sciacquare le solette. Dopo aver pulito correttamente le solette, utilizzare una spugna bagnata o un altro panno pulito per rimuovere il sapone in eccesso dalle solette.

5. Lascia asciugare le solette per una notte. Metti le solette su un asciugamano ad asciugare durante la notte. Puoi anche posizionare le solette su uno scolapiatti o appenderle allo stendibiancheria per farle asciugare.
Metodo 2 di 4: disinfettare con aceto e acqua

1. Mescolare aceto e acqua in parti uguali. L`aceto è un buon deodorante per le solette, soprattutto se hanno un forte odore. Uccide anche batteri e germi. Mescola una parte di aceto bianco distillato e una parte di acqua tiepida in una grande ciotola o un lavandino.

2. Immergere le solette nel composto. Metti le solette nella miscela di aceto e acqua. Immergere le solette nel composto per almeno tre ore.

3. Sciacquare le solette. Rimuovere le solette dopo che si sono imbevute nel composto e sciacquarle sotto l`acqua corrente. Assicurati di far uscire la miscela di aceto e acqua dalle solette.

4. Lascia asciugare le solette per una notte. Metti le solette su un asciugamano ad asciugare durante la notte. Puoi anche asciugare le solette appoggiandole su uno scolapiatti o appendendole allo stendibiancheria.
Metodo 3 di 4: applica bicarbonato di sodio, fogli di asciugatura e deodorante per scarpe

1. Usa il bicarbonato di sodio per neutralizzare gli odori e uccidere i batteri. Metti da cinque a dieci grammi di bicarbonato di sodio in un grande sacchetto di plastica. Quindi posizionare le solette nella borsa e agitare la borsa. Assicurati di mettere il bicarbonato di sodio su tutte le solette.
- Lascia le solette nella borsa durante la notte. Quindi toglili dalla busta e asciuga l`eventuale bicarbonato di sodio rimasto sulle solette con un panno pulito.

2. Riduci l`odore con i fogli dell`asciugatrice. Lascia le solette nelle scarpe. Quindi taglia a metà un foglio di asciugatura e posiziona ogni pezzo in ogni scarpa. Lascia il foglio dell`asciugatrice nelle scarpe durante la notte per rimuovere l`odore dalla scarpa e dalla soletta.

3. Pulisci le solette con uno spray per la pulizia delle scarpe. Puoi rimuovere le solette dalle scarpe per questo o iniettarle mentre sono ancora nelle tue scarpe. Puoi acquistare lo spray per la pulizia delle scarpe online o in un negozio di scarpe.
Metodo 4 di 4: Manutenzione delle solette

1. Pulisci regolarmente le solette. Prendi l`abitudine di pulire le solette delle scarpe una volta alla settimana o due volte al mese. Pulisci spesso le solette delle scarpe che indossi in modo che sporco e odori non si accumulino.
- Una volta al mese potresti avere un giorno in cui pulisci a fondo tutte le solette delle tue scarpe.

2. Indossa i calzini con le scarpe. Indossare sempre i calzini quando si indossano scarpe con solette per ridurre l`odore e lo sporco sulle solette. I calzini assorbono il sudore e lo sporco in modo che non finiscano sulle solette.

3. Sostituisci le vecchie solette. Se noti che le tue solette si stanno consumando, sostituiscile con altre nuove. Le nuove solette che acquisti online o in un negozio di scarpe si adattano alla maggior parte delle scarpe. Fallo per le scarpe che indossi spesso, in modo da avere sempre solette pulite e di buona qualità.
Necessità
Usa acqua calda e sapone
- Acqua
- Sapone o detersivo liquido.
- Spazzola o panno
Usando aceto e acqua
- Aceto bianco distillato
- Acqua
- Oli essenziali (facoltativi)
Applicare bicarbonato di sodio, fogli dell`asciugatrice e spray per scarpe
- bicarbonato di sodio
- Sacchetto di plastica
- Panni asciugabili in asciugatrice
- Spray per la pulizia delle scarpe
Articoli sull'argomento "Pulizia delle solette"
Condividi sui social network:
Popolare