




Questo fattore di conversione ti dà anche il diritto unità. Nota che i "pollici" al denominatore del fattore di conversione annullano i "pollici" del valore inserito, lasciando solo "centimetri" al numeratore della tua risposta finale. Ora inseriamo 74 pollici nel fattore di conversione. (74 pollici × 2,54 centimetri)/(1 pollice) (187,96 pollici × centimetri)/(1 pollice) Eliminiamo il `pollice` perché appare sia al numeratore che al denominatore, dandoci la risposta finale di 187,96 centimetri. 
Ad esempio, supponiamo di voler conoscere il valore di 6 pollici in centimetri, quindi facciamo 6 × 2,54 = 15,24 cm. 
Ad esempio, convertiamo 31 pollici in centimetri con una rapida stima: 2,5 × 30 = 75. 2,5 × 1 = 2,5 75 + 2,5 = 77,5 centimetri. Si noti che se avessimo utilizzato il fattore di conversione più preciso di 2,54 centimetri/1 pollice, la nostra risposta 78,74 centimetri sarebbe stato. Queste due risposte differiscono di 1,24 centimetri, quindi circa l`1,5%.
Converti pollici in centimetri
Contenuto
Ci sono molti strumenti online per convertire i pollici in centimetri, e tutti te lo diranno 1 pollice equivale a 2,54 cm. Per il lavoro scolastico queste informazioni a volte non sono sufficienti, perché molti insegnanti si aspettano che tu mostri come sei arrivato alla tua risposta. Fortunatamente, convertire i pollici in centimetri è molto semplice, con pochi passaggi algebrici e sbarazzarsi correttamente delle unità. Se i tuoi valori iniziali sono in pollici, tutto ciò che devi fare è inserire i tuoi valori nello spazio vuoto della semplice formula di questo articolo ed eseguire i calcoli corrispondenti. Continua a leggere al passaggio 1 di seguito per iniziare.
Passi
Metodo 1 di 2: convertire utilizzando una procedura semplificata

1. Scrivi la lunghezza in pollici. Usa un dato valore per questo (come parte di un compito a casa, ecc.) o misurare la lunghezza che si desidera convertire con un righello o un metro a nastro.

2. Moltiplica la lunghezza per 2,54. Un pollice è approssimativamente uguale a 2,54 centimetri, quindi questo significa che la conversione da pollici a centimetri implica la moltiplicazione di un valore in pollici per 2,54.

3. Assegna al nuovo valore l`unità centimetri. Non dimenticare di posizionare l`unità corretta con il nuovo valore. Se stavi facendo questo problema per la scuola, omettere o citare erroneamente l`unità potrebbe costarti punti o addirittura causare un conteggio errato della tua risposta.
Metodo 2 di 2: convertire utilizzando un metodo più completo

1. Assicurati che la lettura sia in pollici. Questo sembra abbastanza logico, ma non dovrebbe essere dimenticato, soprattutto quando si tratta di un valore misto di piedi e pollici, che sono spesso indicati tra virgolette, come ad esempio : 6`2". Ricorda che con tali valori, la virgoletta singola equivale a piede, dove ogni piede contiene di nuovo 12 pollici.
- Ad esempio, nell`esempio sopra di 6`2, moltiplichiamo 6 piedi per 12 pollici/piede e otteniamo 72 pollici in totale. Per farlo bene, aggiungiamo i due pollici in più della nostra lettura per ottenere la risposta finale 74 pollici.

2. Immettere il nuovo valore (in pollici) nel fattore di conversione da pollici a centimetri sotto.
Questo fattore di conversione ti dà una risposta precisa in centimetri ed è sufficiente per mostrare il tuo lavoro, se sei uno studente. Inserisci il tuo valore per il numero di pollici nello spazio vuoto all`inizio del fattore di conversione ed esegui il calcolo.
____ | * | 2,54 cm 1 | = | ?centimetro |

3. Usa una calcolatrice se non hai bisogno di mostrare come hai ottenuto la risposta. Se non hai bisogno di mostrare i passaggi che hanno portato alla tua risposta, moltiplica i pollici per 2,54 usando una calcolatrice per convertire da pollici a centimetri. Questo è essenzialmente lo stesso che fare i calcoli con la formula sopra e ti darà lo stesso numero di centimetri.

4. Se desideri eseguire questa conversione rapidamente dalla memoria, arrotonda il fattore di conversione a un valore più semplice. Se non hai una calcolatrice a portata di mano, puoi comunque convertire pollici approssimativi in centimetri usando un fattore di conversione più semplice per rendere più facile l`aritmetica mentale. Invece del fattore di conversione più preciso di 2,54 centimetri/1 pollice, usi 2,5 centimetri/1 pollice. Per questo motivo la tua risposta sarà leggermente diversa e quindi questo metodo è adatto solo per situazioni in cui è accettabile un`approssimazione della risposta.
Consigli
- 1 pollice = 2,5399999 cm, quindi 2,54 cm = 1 pollice è molto preciso, in base a quanto segue:
- 1 cm = 0,39370079 pollici, che è lo stesso di `1 cm per 0,39370079 pollici` (espresso come rapporto), quindi un po` meno preciso di quello: 4/10 pollici = 1 cm.
Articoli sull'argomento "Converti pollici in centimetri"
Condividi sui social network:
Popolare