Riavvia windows 7

Puoi riavviare Windows 7 in modo standard dal menu Start. Fare clic sulla freccia accanto a Spegni e quindi su Riavvia. Se hai altri problemi da risolvere, mantieni F8 premuto durante il riavvio, per opzioni di avvio avanzate.

Passi

Metodo 1 di 2: riavvia Windows 7

Immagine titolata Reboot Windows 7 Step 1
1. Fare clic sul pulsante Avvia. Questo può essere trovato nell`angolo in basso a sinistra dello schermo.
  • Puoi anche premere il pulsante ⊞ Win premere per aprire il menu senza mouse.
Immagine titolata Reboot Windows 7 Step 2
2. premi il bottone > a destra di Uscita.
Puoi anche premere due volte Freccia destra dopodiché ↵ Fare clic su Invio per aprire questo menu senza mouse.
Immagine titolata Reboot Windows 7 Step 3
3. Fare clic su Riavvia. Il tuo computer si avvierà normalmente.
  • premere R mentre il menu è aperto, per selezionare questa opzione senza utilizzare il mouse.
  • Se sono in esecuzione processi che impediscono il riavvio di Windows, fare clic su Riavvia comunque.

    Metodo 2 di 2: riavvia con le opzioni di avvio avanzate

    Immagine titolata Reboot Windows 7 Step 4
    1. Rimuovere tutti i supporti ottici dal computer. Ciò include floppy disk, CD, DVD.
  • Questo può includere anche dischi rigidi esterni o chiavette USB se il tuo computer è impostato per l`avvio da essi.
  • Immagine titolata Reboot Windows 7 Step 5
    2. Spegni il computer. Puoi anche riavviare il computer.
    Immagine titolata Attiva la modalità provvisoria in Windows 10 Step 7
    3. Riaccendi il computer. Questo passaggio può essere saltato se hai riavviato il computer.
    Immagine titolata Reboot Windows 7 Step 7
    4. Gli amoriF8 premuto durante l`avvio del computer.
    Si aprirà la schermata "Opzioni di avvio avanzate".
    Immagine titolata Reboot Windows 7 Step 8
    5. Seleziona un`opzione di avvio con i tasti freccia. Potresti vedere una combinazione delle seguenti opzioni:
  • Modalità provvisoria con rete. La modalità provvisoria è una modalità diagnostica che esclude qualsiasi software che potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema operativo, ad eccezione dei driver e del software di base necessari (in questo caso, incluso il software di rete di base).
  • Modalità provvisoria con prompt dei comandi. Questo ti darà un prompt dei comandi in modalità provvisoria invece di un`interfaccia utente grafica. Questa modalità è tipica per utenti avanzati.
  • Attivare la registrazione di avvio. Questa opzione crea un file (ntbtlog.txt), che può essere utilizzato per risolvere i problemi durante l`avvio del computer. Questo è progettato anche per utenti avanzati.
  • Abilita video a bassa risoluzione (640×480). Questa opzione avvia Windows a bassa risoluzione e aggiorna le impostazioni. Questo può aiutarti a risolvere i problemi relativi alle impostazioni dello schermo o all`hardware grafico.
  • Ultima configurazione valida nota (avanzata). Se hai problemi ad avviare il tuo sistema operativo o a mantenere stabile l`ambiente utente, avvia Windows con l`ultima configurazione di registro e driver funzionante che è stata avviata correttamente.
  • Modalità di debug. Ciò avvia Windows in una modalità di risoluzione dei problemi con diagnostica e registrazione avanzate, destinate ai professionisti IT.
  • Disabilita il riavvio automatico dopo un errore di sistema. Questa opzione impedisce il riavvio automatico di Windows se un errore provoca l`arresto di Windows (ad es. visualizzazione di una schermata blu). Puoi usarlo se Windows è bloccato in un ciclo in cui il sistema operativo si guasta, si riavvia e quindi si spegne ripetutamente.
  • Spegnere la firma del driver. Consente l`installazione di driver con certificati errati in Windows. Usalo solo se ti fidi del codice sorgente dei driver di terze parti che utilizzi.
  • Avvia Windows normalmente. Questo avvierà Windows senza alcuna modifica speciale.
    Immagine titolata Reboot Windows 7 Step 9
  • 6. premere↵ Entra. Il computer si avvia in Windows 7 con le modifiche selezionate.

    Consigli

    Se il tuo computer si blocca o non si avvia, puoi eseguire un "hard reset" del computer tenendo premuto il pulsante di accensione/spegnimento per alcuni secondi. Ciò interromperà l`alimentazione e forzerà lo spegnimento: è quindi possibile avviare normalmente premendo nuovamente il pulsante di accensione/spegnimento.

    Condividi sui social network: