



Metti un grande piattino con acqua nel terrario. Copri la parte superiore del terrario. Se hai una griglia nel terrario, puoi coprirne metà in sicurezza per una maggiore umidità. Copri il fondo del terrario con la corteccia d`albero per le orchidee. La corteccia per orchidee trattiene più umidità rispetto ad altri prodotti. 

Se il tuo serpente sta strofinando il naso contro gli oggetti nel terrario, l`animale cercherà di mutare la sua pelle mentre si trasforma. Se noti che il tuo serpente lo fa, è particolarmente importante che tu metta del materiale grossolano nel serbatoio del tuo serpente. 

I serpenti lasciano spesso le feci dopo la muta. Quindi usa i guanti quando pulisci la gabbia, perché potresti dover pulire le feci. 


Mantieni l`umidità a un livello confortevole. Dovresti anche assicurarti che il tuo serpente abbia molti nascondigli nella sua gabbia. I serpenti sono animali solitari e amano stare da soli. Tieni scatole e nascondigli nella vasca del tuo serpente in modo che possa stare da solo. Non toccare il tuo serpente troppo spesso. I serpenti possono odiare essere trattenuti e, se lo fai troppo, un serpente potrebbe pensare che tu sia un predatore. Non maneggiare il tuo serpente per più di 30 minuti alla volta e solo poche volte alla settimana. 
Prendersi cura di un serpente che muta
Contenuto
I serpenti muoiono regolarmente per tutta la vita per crescere. La muta di solito richiede da una a due settimane. Sebbene questo sia un processo completamente naturale, ci sono alcuni passaggi che devi seguire per prenderti cura di un serpente che perde. Assicurati di creare un ambiente accogliente per il tuo serpente dandogli più acqua e mantenendo umido il terrario. Fornire al tubo una bacinella di acqua e materia prima per aiutarlo a liberarsi della pelle. Se noti complicazioni, come una muta incompleta, chiedi aiuto a un veterinario.
Passi
Parte 1 di 3: Fornire un ambiente tranquillo

1. Riconosci le indicazioni che il serpente sta per muta. Devi iniziare a prepararti prima che inizi lo spargimento. Per fare questo, tieni d`occhio il tuo serpente e osserva i segni di muta. Quando inizi a notare gli indizi, inizia a prepararti.
- Guarda gli occhi del tuo serpente. Sembrano spenti, bianco-bluastri, appena prima che il serpente inizi a fare la muta.
- Presta attenzione anche alla pelle attuale del serpente. La pelle diventerà opaca poco prima di mutare.

2. Crea una scatola umida in cui fare la muta. I serpenti hanno bisogno di molta umidità per fare la muta. Un modo per rendere l`ambiente del serpente più umido è con una casetta. Prendi una scatola di scarpe, ad esempio, e assicurati che sia ben ventilata facendo dei buchi dappertutto. Metti della carta da cucina umida nella scatola in modo che il serpente abbia un luogo umido dove fare la muta.

3. Spruzzare il terrario con acqua tiepida. Puoi spruzzare leggermente il terrario per aumentare l`umidità. Prendi un flacone spray e riempilo di acqua tiepida. Puoi anche spruzzare acqua sul tuo serpente appena prima dello spargimento, se il tuo serpente lo consente.

4. Tieni d`occhio l`umidità del terrario. Controlla l`umidità nell`ambiente di vita del tuo serpente. Puoi acquistare un dispositivo in un negozio di animali o in un grande magazzino che misurerà l`umidità nel terrario del tuo serpente. Durante il processo di muta, il terrario di un serpente dovrebbe avere un`umidità compresa tra il 50 e il 70%. Se l`umidità nel terrario del tuo serpente è al di sotto di questo livello, ci sono diversi passaggi che puoi fare per migliorarla.
Parte 2 di 3: Aiutare con lo spargimento

1. Metti una vasca di acqua calda nell`acquario del tuo serpente. Quando il tuo serpente inizia a mutare, noterai che il pelo inizia a cadere. Durante questo periodo, metti una ciotola di acqua calda nel terrario della tua gabbia per serpenti. Questo aiuta il serpente a fare la muta. Il tubo sarà in grado di fare il bagno nell`acqua, facilitando la rimozione della pelle.
- Scegli una ciotola abbastanza grande per l`intero corpo del serpente.
- Aggiungi abbastanza acqua per bagnare completamente il tubo. Tuttavia, non così tanta acqua da far sommergere il tuo serpente quando l`animale entra nella ciotola.

2. Metti della materia prima nel terrario. I serpenti possono anche strofinare via la loro pelle strisciando su materiale ruvido. I materiali irregolari, come rami e rocce, possono essere molto utili per la muta dei serpenti. Puoi anche usare pezzi di corteccia d`albero, pigne e altro materiale grossolano che puoi trovare all`esterno.

3. Posiziona il tuo serpente tra diversi strati di carta da cucina. Se il tuo serpente non è in grado di mutare bene, potresti aver bisogno di aiuto. Inumidisci diversi strati di carta da cucina. Quindi rimuovi il serpente dal suo contenitore e posiziona l`animale tra gli strati di carta da cucina. Lascia che il tuo serpente si dimena e strisci tra la carta. La combinazione di umidità e attrito dovrebbe aiutare a rimuovere la pelle in eccesso.

4. Pulisci il terrario dopo la muta. Dopo che il tuo serpente ha finito di mutare, vedrai la pelle del capannone nel terrario. La pelle può accumularsi in piccoli mucchi accartocciati. Può anche sembrare parti tubolari asciutte nel terrario. Rimuovi la pelle in eccesso dal terrario dopo che il tuo serpente ha finito di mutare.

5. Fornire acqua extra. I serpenti consumano spesso grandi quantità di acqua dopo la muta. Tieni d`occhio il piattino dell`acqua del tubo. Assicurati di riempirlo spesso dopo che il tuo serpente ha finito di perdersi. Non è raro dover rifornire il piatto d`acqua più spesso del solito nei giorni successivi alla muta.
Parte 3 di 3: Affrontare le complicazioni

1. Vai dal veterinario se il serpente non si libera completamente. Nonostante i tuoi migliori sforzi, il tuo serpente potrebbe non mutare completamente. Se il tuo serpente non finisce di mutare in una o due settimane, consulta un veterinario. Un veterinario può aiutare a rimuovere la pelle rimanente ed esaminare il tuo serpente. La maggior parte dei problemi di muta sono causati dalla mancanza di umidità, ma sono necessarie ricerche per escludere possibili condizioni di salute sottostanti.
- Non cercare mai di rimuovere da solo la pelle in eccesso, in particolare la pelle intorno agli occhi o alla bocca del serpente.

2. Fornire un ambiente privo di stress. Lo stress è una possibile causa che la muta non funziona. Se il tuo serpente non sta perdendo bene, cerca di assicurarti che il serpente subisca meno stress. Assicurati che il serpente abbia un ambiente di alta qualità e non toccarlo troppo spesso.

3. Assicurati di portare regolarmente il tuo serpente dal veterinario. Visite veterinarie regolari possono aiutare un serpente a liberarsi senza problemi in futuro. In rari casi, uno spargimento difficile può essere causato da un problema medico. Porta il tuo serpente a controlli regolari in modo che il veterinario possa diagnosticare e risolvere i problemi prima che portino a problemi di spargimento.
Avvertenze
- Lascia in pace il tuo serpente mentre muta: afferrare e molestare l`animale non farà che aumentare lo stress sul serpente e potrebbe portare allo spargimento a pezzi piuttosto che tutto in una volta. I serpenti possono anche essere più aggressivi durante la muta.
- Il tuo serpente potrebbe sembrare malato: non vuole mangiare, cambia colore e aspetto e si nasconde più del solito, ma non c`è motivo di portare immediatamente il serpente dal veterinario; la muta è normale e deve essere eseguita affinché il serpente cresca.
Articoli sull'argomento "Prendersi cura di un serpente che muta"
Condividi sui social network:
Simile
Popolare